IN EVIDENZA
Uccise il datore di lavoro dopo il licenziamento, killer condannato a 23 anni
L’omicidio avvenne nel giugno del 2021 nei pressi della stazione dellametropolitana San Giovanni, nel quartiere Appio a Roma. Metropolitana San Giovanni a Roma – Nanopress.itQuesta mattina la III Corte d’assise di Roma ha pronunciato la sentenza di condanna nei confronti di Suren Grigoryan, 28enne di origini armene, accusato dell’omicidio. Uccise il datore di lavoro dopo il licenziamento: condannato a 23 anniIl 22 giugno del 2021 ha ucciso a coltellate il datore di lavoro, reo di averlo licenziato. La vittima venne colpita con diversi fendenti nei pressi della stazione della metropolitana San Giovanni, nel quartiere Appio a Roma. Questa mattina, la III Corte d’assise di Roma ha pronunciato la sentenza di condanna nei confronti di Suren Grigoryan, 28enne di origini armene. L’imputato è stato condannato a 23 anni di carcere.Il movente, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sarebbe stato il licenziamento dall’autolavaggio in cui Grigoryan lavorava. La vittima lo aveva accusato di aver rubato dei soldi da un’auto e per questo lo aveva licenziato. Il 28enne venne fermato qualche ora dopo il delitto a Napoli. LEGGI TUTTO
Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato a Modena
L’uomo si è presentato al pronto soccorso perché quella che sembrava una puntura di zanzara sulla gamba ha iniziato a gonfiarsi e a diventare scura.Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato – Nanopress.itNel giro di pochi giorni, si è reso necessario un secondo accesso al pronto soccorso.Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato a ModenaUn settantenne di Carpi, in provincia di Modena, ha rischiato di riportare gravi conseguenze dopo essere stato morso da un ragno violino. L’uomo si è presentato al pronto soccorso dell’ospedale di Carpi poiché quella che sembrava una puntura di zanzara sulla gamba ha iniziato invece a gonfiarsi e a diventare scura.Inizialmente, gli è stato somministrato un antibiotico, ma quando l’arto è diventato nero, è stato necessario un secondo accesso al pronto soccorso nei giorni seguenti. Questa volta, all’ospedale di Baggiovara, gli è stato somministrato un antibiotico specifico, e fortunatamente è stato poi dimesso dopo alcuni giorni di ricovero. I sintomi del morso del ragno violinoIl morso di un ragno violino può causare una serie di sintomi, che possono variare da persona a persona. Ecco quali sono i segni comuni da tenere d’occhio:Dolore e bruciore: il morso può essere doloroso e provocare una sensazione di bruciore nella zona interessata.Arrossamento e gonfiore: la zona colpita può diventare rossa e gonfia. Questo è uno dei primi segni visibili.Formazione di una vescica: in alcuni casi, può comparire una piccola vescica o una bolla sulla pelle.Necrosi: questo è il sintomo più preoccupante. Dopo qualche giorno, la zona del morso può diventare nera o violacea, indicando la morte dei tessuti. Se si verifica la necrosi, è importante cercare immediatamente assistenza medica.Febbre e malessere generale: in alcuni casi, il morso può causare febbre, brividi e malessere generale.Dopo essere stati morsi da un ragno violino, è importante seguire alcune azioni immediate: pulire accuratamente l’area del morso con acqua e sapone per ridurre il rischio di infezione, non applicare disinfettanti troppo forti sulla ferita, se il morso coinvolge gli arti, mantienerli sollevati, prestando attenzione alla comparsa di sintomi come arrossamento, gonfiore o formazione di una lesione necrotica. In caso di sintomi gravi, cercate assistenza medica. LEGGI TUTTO
Dazi, Boccia: Ue non è più un alleato strategico per Trump
Dazi, Boccia: Ue non è più un alleato strategico per Trump | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Autonomia: la Lombardia pronta a intesa anche sulla sanità
Ascolta la versione audio dell’articoloLa Lombardia accelera sull’autonomia. La Regione, già dopo l’estate, è pronta a sottoscrivere le prime intese su tre materie no Lep (quelle che non necessitano la preventiva individuazione dei Livelli essenziali di prestazione), ossia la protezione civile, le professioni e la previdenza complementare integrativa, ma soprattutto sulla sanità per cui sono già stati definiti i Lea (Livelli Essenziali di Assistenza). Ieri il governatore Attilio Fontana ha incontrato il ministro per le Autonomie Roberto Calderoli, una riunione positiva che ha confermato la volontà della Lombardia di chiudere i primi negoziati.Appuntamento a settembre Ben venga l’autonomia, sia che si tratti delle Regioni, sia che si tratti di Roma Capitale perché «fa bene a tutti». Roberto Calderoli, ministro per gli Affari Regionali, già ieri aveva rilanciato sulla riforma che porterà poteri speciali alla Città Eterna ma nel frattempo aveva spinto sul provvedimento simbolo di decenni di storia del Carroccio, quello sull’autonomia differenziata. A settembre, aveva annunciato, le prime intese con le Regioni che già avevano avviato un negoziato con Palazzo Chigi.Loading…Questione RomaLa “questione romana”, del resto, non è mai uscita dall’attualità. Sul tavolo della commissione Affari Costituzionali della Camera ci sono da mesi diverse proposte di legge, tra cui quella del dem Roberto Morassut – uno dei padri della riforma da tempi non sospetti – e quella del capogruppo FI Paolo Barelli. E poi c’è un disegno di legge del Governo a cui, come è trapelato ieri da Palazzo Chigi, sta lavorando direttamente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni insieme alla ministra delle Riforme Elisabetta Casellati e appunto a Calderoli. Il disegno di legge dovrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri entro la pausa estiva. Una accelerata dunque di cui non è ignaro il Campidoglio, che lo scorso aprile aveva chiesto un “auspicabile confronto” prima della presentazione del testo. LEGGI TUTTO
Processo Open Arms, Candiani: L’obiettivo è far fuori Salvini
Processo Open Arms, Candiani: L’obiettivo è far fuori Salvini | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Uccise il datore di lavoro dopo il licenziamento, killer condannato a 23 anni
L’omicidio avvenne nel giugno del 2021 nei pressi della stazione dellametropolitana San Giovanni, nel quartiere Appio a Roma. Metropolitana San Giovanni a Roma – Nanopress.itQuesta mattina la III Corte d’assise di Roma ha pronunciato la sentenza di condanna nei confronti di Suren Grigoryan, 28enne di origini armene, accusato dell’omicidio. Uccise il datore di lavoro dopo il licenziamento: condannato a 23 anniIl 22 giugno del 2021 ha ucciso a coltellate il datore di lavoro, reo di averlo licenziato. La vittima venne colpita con diversi fendenti nei pressi della stazione della metropolitana San Giovanni, nel quartiere Appio a Roma. Questa mattina, la III Corte d’assise di Roma ha pronunciato la sentenza di condanna nei confronti di Suren Grigoryan, 28enne di origini armene. L’imputato è stato condannato a 23 anni di carcere.Il movente, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sarebbe stato il licenziamento dall’autolavaggio in cui Grigoryan lavorava. La vittima lo aveva accusato di aver rubato dei soldi da un’auto e per questo lo aveva licenziato. Il 28enne venne fermato qualche ora dopo il delitto a Napoli. LEGGI TUTTO
Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato a Modena
L’uomo si è presentato al pronto soccorso perché quella che sembrava una puntura di zanzara sulla gamba ha iniziato a gonfiarsi e a diventare scura.Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato – Nanopress.itNel giro di pochi giorni, si è reso necessario un secondo accesso al pronto soccorso.Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato a ModenaUn settantenne di Carpi, in provincia di Modena, ha rischiato di riportare gravi conseguenze dopo essere stato morso da un ragno violino. L’uomo si è presentato al pronto soccorso dell’ospedale di Carpi poiché quella che sembrava una puntura di zanzara sulla gamba ha iniziato invece a gonfiarsi e a diventare scura.Inizialmente, gli è stato somministrato un antibiotico, ma quando l’arto è diventato nero, è stato necessario un secondo accesso al pronto soccorso nei giorni seguenti. Questa volta, all’ospedale di Baggiovara, gli è stato somministrato un antibiotico specifico, e fortunatamente è stato poi dimesso dopo alcuni giorni di ricovero. I sintomi del morso del ragno violinoIl morso di un ragno violino può causare una serie di sintomi, che possono variare da persona a persona. Ecco quali sono i segni comuni da tenere d’occhio:Dolore e bruciore: il morso può essere doloroso e provocare una sensazione di bruciore nella zona interessata.Arrossamento e gonfiore: la zona colpita può diventare rossa e gonfia. Questo è uno dei primi segni visibili.Formazione di una vescica: in alcuni casi, può comparire una piccola vescica o una bolla sulla pelle.Necrosi: questo è il sintomo più preoccupante. Dopo qualche giorno, la zona del morso può diventare nera o violacea, indicando la morte dei tessuti. Se si verifica la necrosi, è importante cercare immediatamente assistenza medica.Febbre e malessere generale: in alcuni casi, il morso può causare febbre, brividi e malessere generale.Dopo essere stati morsi da un ragno violino, è importante seguire alcune azioni immediate: pulire accuratamente l’area del morso con acqua e sapone per ridurre il rischio di infezione, non applicare disinfettanti troppo forti sulla ferita, se il morso coinvolge gli arti, mantienerli sollevati, prestando attenzione alla comparsa di sintomi come arrossamento, gonfiore o formazione di una lesione necrotica. In caso di sintomi gravi, cercate assistenza medica. LEGGI TUTTO