- L’ex velina, oggi 47enne, ha rilasciato una nuova intervista a “Vanity Fair”
- Ha raccontato del rapporto con l’ex marito e padre di sua figlia Skyler
- Poi ha ammesso che in amore è disposta a rischiare, non sceglie partner solo perché piacciono agli amici
- Ha anche lasciato intendere di vedere il suo futuro, sebbene non prossimo, di nuovo in Italia
- Vive infatti a Los Angeles ormai da ben oltre un decennio
Elisabetta Canalis ha vissuto come un lutto la separazione da Brian Perri, il padre di sua figlia.
I due si erano sposati nel 2014, nel 2015 hanno avuto la splendida Skyler Eva, che oggi ha 10 anni, ma nel 2023 hanno ufficializzato la fine del loro amore.
Per l’ex velina, oggi 47enne, è stato – come ha raccontato in una nuova intervista a Vanity Fair – “un po’ come un lutto”: “Però se una coppia fa questa scelta è perché pensa sia la migliore per tutti. Nel mio caso è stata una decisione che ci ha permesso di volerci bene ancora di più e di avere un rapporto sereno”.
In qualche modo sono ancora una famiglia: “Facciamo tante cose insieme: siamo una coppia un po’ atipica. Abbiamo sempre messo Skyler davanti a tutto, lasciando da parte qualsiasi dissapore. Halloween, Natale, le vacanze d’estate sono momenti che passiamo assieme a lei, spazi intoccabili”.
Eli, che ultimamente è stata collegata all’attore Alvise Rigo dopo alcune paparazzate (non ha però mai confermato né smentito la presunta relazione), ha quindi detto della sua situazione sentimentale attuale: “Sono molto serena, non mi manca niente. La fonte d’amore più grande sono mia figlia e gli animali, che mi hanno accompagnato in ogni momento della mia vita. Ho riscoperto anche il cavallo, una passione di quando ero bambina: un animale dall’enorme potere terapeutico. Mia figlia ha cominciato a montare e saltare con me ed è un bellissimo momento di condivisione”.
Sugli uomini che l’attraggono ha affermato: “Non potrei mai scegliere un partner che sulla carta è ottimo, solo perché piace ai miei amici, al mio agente, alla mia mamma. Sono disposta a rischiare un po’ pur di trovare una persona che mi fa battere il cuore. E penso che questo non cambierà mai”.
Le è stato chiesto come reagirebbe se sua figlia volesse lavorare nel mondo dello spettacolo: “Io sono stata molto fortunata e anche brava a utilizzare questa fortuna per costruirmi una carriera che mi ha reso indipendente. Vorrei che lei studiasse quello che le piace. Poi, se volesse fare una professione simile alla mia potrei magari farle da guida, suggerirle come muoversi. Non ho nessuna aspettativa, qualsiasi cosa farà la sosterrò”.
Lei e Skyler hanno alcuni tratti in comune, ma non tutti: “Abbiamo una sensibilità affine, però lei ha anche la fermezza del padre, che io non ho. È molto più sicura di come ero io da bambina, e anche più selettiva. Da piccola, io parlavo con tutti. Mia madre doveva mettermi dei braccioli colorati per non perdermi. Chiedevo a chiunque: ‘Che lavoro fai? Quanti siete in casa? Cosa hai mangiato?’. Ero una piattola. Invece lei no, anche con le amiche è diversa: se non le piaci, non dà confidenza”.
Ha poi parlato delle sue amicizie famose, tra cui quelle con Elodie e Diletta Leotta. Poi c’è Tiziano Ferro, che vive a Los Angeles come lei (e che recentemente ha espresso la volontà di tornare in Italia, anche se per motivi personali gli risulta complicato).
Di lui ha detto: “La nostra amicizia è nata al di là dei riflettori. Los Angeles è una città un po’ alienante da un lato, ma ti fa scoprire le persone per quello che sono davvero. È talmente grande e dispersiva che se ti muovi per incontrare qualcuno è perché ne vale la pena. Con lui condividiamo molti momenti da genitori. Ha due bambini stupendi, divertentissimi, e parliamo di cose normali: di figli, di quotidianità”.
Infine la Canalis seppur abbia detto di trovarsi bene a Los Angeles, ha lasciato intendere che prima o poi pensa di tornare a vivere in Italia. E più precisamente nella sua Sardegna.
“Tra vent’anni mi vedo nella mia casetta in Sardegna, circondata dai cani, magari anche con un cavallo, e con tutti i miei amici gay, mentre ci facciamo un tè e guardiamo il tramonto. Ecco come affronto la paura di invecchiare. A quel punto non avrò più l’ansia del girovita. Perché bisogna anche smettere di lottare contro il tempo e semplicemente farsi trasportare. La vita è bella con tutte le sue sfumature, a tutte le età”, ha concluso.
Fonte: https://www.gossip.it/feed/

