- La modella e attivista 29enne ha voluto condividere i costi delle sue cure sul social
- Lo ha fatto in occasione della Giornata della Vulvodinia, disturbo di cui soffre
Giorgia Soleri ha rivelato di aver speso una cifra davvero molto alta per trattare la sua condizione medica nell’ultimo anno.
La 29enne – modella, influencer, scrittrice e attivista, nota al mondo della cronaca rosa per la sua relazione con l’ex frontman dei Maneskin Damiano David, durata dal 2017 al 2023 – ha fatto sapere che le sue spese annuali per contrastare la Vulvodinia ammontano a ben 8463 euro (e la cifra non comprende alcuni costi accessori).
“Spendere queste cifre per la propria salute oggi, in Italia, dovrebbe essere considerato uno scandalo. Eppure è quello che accade, nel silenzio generale, a circa 4 milioni di persone ogni giorno”, ha scritto in un post condiviso su Instagram in occasione della Giornata della Vulvodinia – un disturbo cronico che causa dolore o bruciore persistente nella vulva, spesso senza una causa evidente, e può manifestarsi in maniera continua o durante il contatto, influendo significativamente sulla vita quotidiana e sessuale.
“Perché nonostante l’art. 32 della nostra Costituzione parli di tutela della salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, la vulvodinia e il dolore pelvico cronico non sono ancora riconosciuti dallo Stato”, ha aggiunto.
“Questo come si traduce concretamente nelle nostre vite? Non solo nei costi, spesso proibitivi, che siamo obbligate a sostenere; perché il prezzo più importante lo paghiamo con le nostre vite, dilaniate dalla malattia e invalidate un sistema che ci ricorda, giorno dopo giorno, mese dopo mese, che per alcunə la salute è un lusso”, ha proseguito.
“Oggi 11 Novembre é la Giornata della Vulvodinia, e questo è il mio #ScontrinoDelDolore
@vulvodinianeuropatiapudendo”, ha sottolineato.
Poi due postille: “Da questi numeri ho escluso il costo dei viaggi per raggiungere cliniche e studi medici, situati principalmente nel nord Italia”. “Nel mio caso le sedute di riabilitazione del pavimento pelvico vanno da un minimo di 1 a un massimo di 4 al mese, ogni mese. Il costo riportato è di 1 seduta”.
Fonte: https://www.gossip.it/feed/

