in

Giulio Berruti, prima uscita mondana da single: va alla mostra dell’amico Stefano Mezzaroma, guarda

https://www.gossip.it/wp-content/uploads/2025/11/berrutilancio2.jpeg
  • Dopo il crack con Maria Elena Boschi l’attore 41enne si rilassa all’evento
  • A la Rinascente Roma via del Tritone va in scena “Non esiste domani” introdotta da Daniele Radini Tedeschi

Giulio Berruti si concede la sua prima uscita mondana da single, dopo il crack con Maria Elena Boschi: va alla mostra del caro amico fraterno Stefano Mezzaroma, marito di Tamara Pisnoli. A La Rinascente Roma via del Tritone va in scena “Non esiste domani” introdotta dal famoso critico Daniele Radini Tedeschi.

Fino al 23 Novembre Rinascente Roma via del Tritone ha in esposizione al piano -1 nove opere di Stefano Mezzaroma che, con un linguaggio ironico e provocatorio, svela un volto inedito della Pop Art. L’artista mette in scena, attraverso colori logori e consumati dal tempo, il clima esistenzialista della società 2.0: sofferma il suo sguardo malinconico e disambientato su un’epoca “d’oro” superata e irrimediabilmente compromessa nei tempi attuali.  

Giulio lo stima immensamente. Apprezza la sua visione del mondo e all’inaugurazione non può mancare. Ascolta rapito le parole di Radini Tedeschi che sottolinea: “La pop art è una dimensione dell’anima”. Poi abbraccia Stefano e posa insieme a lui. Con loro anche Luca Tommassini, celebre coreografo delle star. Non dice una parola sulla rottura con la Boschi dopo ben 5 anni di fidanzamento e la volontà di sposarsi svanita in un lampo.

Ad accogliere gli ospiti il direttore di Rinascente Attila Martinelli e Rita Neri, responsabile dell’Università eCampus, partner dell’iniziativa. Tra i presenti, oltre ai vip già citati, pure Laura Chiatti, Silvia Salemi, Michela Quattrociocche, Roberta Ruiu, Silvia Blasi, sorella maggiore di Ilary, Angela Melillo, Claudia Lai, Anna Bonanni e Serena Zonetti, Maria Monsè e la figlia Perla Maria Paravia, Alessia Fabiani, Roberta Beta e la dottoressa Amalia Di Tella. 

“Vorrei che l’opera superasse il tempo e conservasse la capacità di interpretare il contesto storico in cui è stata concepita. L’unione di brand e immagini non è fatta per promuovere qualcosa bensì esprime un sentimento individuale, il mio, verso l’opera stessa”, dice Mezzaroma, che si appresta a organizzare l’esposizione delle sue opere anche a Milano.


Fonte: https://www.gossip.it/feed/


Tagcloud:

Garante privacy, Meloni: “Nominato da Pd e M5s, io non c’entro”

Tremonti (FdI) e Alfieri (PD) ospiti di Start