- Era Cesare nella nota serie televisiva che tra l’altro tornerà tra non molto sul piccolo schermo
- Sabato 5 aprile l’interprete romano si è spento all’età di 72 anni dopo una lunga malattia
E’ morto oggi, sabato 5 aprile, all’età di 72 anni, Antonello Fassari.
L’attore era malato da tempo e non stava partecipando alle riprese attualmente in corso della nuova stagione de ‘I Cesaroni’, la serie che gli ha regalato enorme popolarità un paio di decenni fa.
Claudio Amendola, storico compagno di set e amico fraterno, lo ha ricordato con dolore: “Sarai per sempre mio fratello”.
“Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare, mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù”, ha aggiunto Amendola.
Fassari aveva alle spalle una carriera lunga più di cinquant’anni. Il suo primo amore era stato il teatro, ma la vera popolarità era arrivata in televisione con il programma cult ‘Avanzi’, ideato da Serena Dandini, dove aveva mostrato il suo lato più ironico e surreale.
Il grande successo presso il pubblico generalista era arrivato, come detto, grazie a ‘I Cesaroni’, andata in onda dal 2006 al 2014. Fassari interpretava Cesare, l’oste ruvido ma affettuoso fratello di Giulio, il personaggio interpretato da Amendola.
Parallelamente alla tv, Fassari ha avuto un percorso importante anche nel cinema. Ha lavorato con registi del calibro di Marco Risi, Marco Tullio Giordana, Michele Placido e Stefano Sollima.
Tra le sue ultime apparizioni sul grande schermo, anche ‘Flaminia’, film che segna l’esordio alla regia della comica Michela Giraud.
Lo scorso anno aveva fatto la sua ultima ospitata televisiva da Caterina Balivo a “La volta buona” e qui aveva parlato tra le altre cose anche dell’ansia e depressione a seguite alla separazione dalla moglie dopo oltre vent’anni di matrimonio.
Fonte: https://www.gossip.it/feed/