Antonio Decaro è stato eletto nuovo presidente della Regione Puglia. Europarlamentare e già sindaco di Bari, quando lo spoglio è ancora in corso ha ottenuto circa il 64% dei voti. “È un risultato elettorale straordinario. Stasera festeggio, da domani mi metterò a lavorare perché devo meritare la fiducia di chi mi ha votato e di chi non mi ha votato”, ha detto il nuovo governatore. L’affluenza alle urne è stata del 41,8%, in drastico calo rispetto al 2020 quando era stata del 56,43%. Il 23 e 24 novembre si è votato anche in Veneto e Campania.
I risultati del voto
Quando sono state scrutinate 3.775 sezioni su 4.032, il neoeletto governatore Antonio Decaro è al 64,1%. L’esponente del centrodestra Luigi Lobuono è invece fermo al 35,01%. Molto lontani gli altri due candidati: Ada Donno ha infatti ottenuto lo 0,70% dei voti, mentre Sabino Mangano lo 0,18%.
Il Pd è il primo partito
Guardando invece i risultati ottenuti dai partiti alle elezioni regionali in Puglia, a spoglio ancora in corso è il Partito democratico a risultare la lista più votata: ha infatti raccolto il 25,96% dei voti. In seconda posizione c’è invece Fratelli d’Italia, che ha ottenuto il 18,64% dei consensi. La lista Decaro presidente è poi al 12,64%. Tra i partiti nazionali, il Movimento 5 Stelle è al 7,25%, mentre AVS è al 4,1%. Guardando alla coalizione di centrodestra, Forza Italia risulta essere al 9,11%, mentre la Lega è al 8,01% e Noi Moderati allo 0,83%.

