More stories

  • in

    Caso Visibilia, sospeso il processo per Daniela Santanchè: atti al Senato

    Sospeso il processo alla ministra del Turismo Daniela Santanchè. A deciderlo è stato il giudice monocratico di Roma in relazione al caso che vede la ministra imputata di diffamazione ai danni di Giuseppe Zeno, azionista di minoranza della società Visibilia Editore Spa. Il tribunale ha inviato gli atti al Senato, così come sollecitato dai difensori di Santanchè, per vagliare la condizione di procedibilità in relazione all’applicazione del comma 1 dell’art. 68 della Costituzione che prevede l’insindacabilità delle opinioni espresse in aula al Senato. More

  • in

    Manovra 2026, gli emendamenti alla legge di Bilancio: cosa chiedono i partiti

    A delineare la possibile nuova copertura è una proposta parlamentare della maggioranza che è sul tavolo insieme ad altre ipotesi. Si tratta di una “procedura di rivalutazione fiscale dell’oro da investimento”, si legge nel documento, già strutturato per essere trasformato in emendamento, con tanto di relazione di accompagnamento. I contribuenti che al primo gennaio 2026 possiedono oro da investimento potranno, “in mancanza di documentazione attestante il relativo costo o il valore di acquisto”, chiederne la rivalutazione fiscale entro il 30 giugno 2026. E “per facilitare l’emersione” e garantire “un significativo incremento del gettito”, si propone l’applicazione di un’aliquota agevolata del 12,5%, anziché il 26%. La proposta, ipotizzando che solo il 10% delle quantità di oro da investimento (le stime citate indicano un ammontare di 1.200-1.500 tonnellate ai privati) calcola un gettito compreso tra 1,67 e 2,08 miliardi.  

    Per approfondire: Manovra 2026, ipotesi tassa sull’oro: come funziona e chi dovrebbe pagarla More

  • in

    Ucraina, Tajani: “Nuovo pacchetto di aiuti dall’Italia a Kiev”

    “E’ già pronto un nuovo pacchetto di materiale militare, che firmeremo nelle prossime ore”. Lo afferma il ministro degli Esteri, a margine del Tavolo interistituzionale di coordinamento anticorruzione internazionale, sugli aiuti militari all’Ucraina aggiungendo che il ministro della Difesa Crosetto riferirà come sempre “al Copasir perché è giusto che questo organismo venga informato” More