More stories

  • in

    Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera ancora insieme: lui la sta ”accompagnando” nella rinascita professionale, le ultime foto

    Di ritorno dalla Fashion Week parigina, la 37enne raggiunge il fidanzato a St. Moritz

    I due sono sempre più uniti, l’imprenditrice è ripartita nel privato e nella professione

    Chiara Ferragni riparte nel privato e nel lavoro. L’aumento milionario di capitale dei soci salva la società Fenice che gestisce i suoi marchi. La 37enne tira un grande sospiro di sollievo e si gode l’amore. L’imprenditrice e Giovanni Trochetti Provera sono ancora insieme, più uniti che mai. E’ lui che la sta ‘accompagnando’ nella sua rinascita professionale. Le ultime foto della coppia le pubblica Chi. Di ritorno dalla Fashion Week parigina, la 37enne raggiunge il fidanzato a St. Moritz.

    Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera ancora insieme: lui la sta ”accompagnando” nella rinascita professionale

    Tra Chiara e il figlio di Cecilia Pirelli e Marco Tronchetti Provera, top manager tra i più quotati in Italia, il feeling è alle stelle. I due sorridono ai paparazzi che non li lasciano da soli un istante. Sono rinchiusi nella loro bolla, fatta di sentimento e armonia, e non si lasciano scalfire dai gossip che circondano soprattutto la fashion blogger.

    Di ritorno dalla Fashion Week parigina, la 37enne raggiunge il fidanzato a St. Moritz

    Per la Ferragni e il compagno, nella famosa località svizzera, passeggiate all’aria aperta mano nella mano, circondati dal paesaggio innevato, una scorrazzata sulle mountain bike. Giovanni nel 2023 si è separato dalla moglie Nicole Moellhausen, da cui ha avuto tre figli. Sarebbe stato lui a decidere per l’addio. Ora c’è solo Chiara. E anche con i figli di lei, Leone e Vittoria, il rapporto va alla grande: pare che abbiano già fatto vacanze tutti insieme, da famiglia allargata. LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Satta e Carlo Beretta innamorati a Saint Moritz

    Gossip.it © 2000 – 2024. Contents, marketing and advertising managed by Mediafun Ltd. Vat: BG205038334.
    GossipNews, quotidiano di cronaca rosa, gossip, costume e società fondato da Paola Porta. Registrazione tribunale di Napoli n.5246 del 18 ottobre 2001. Registrazione al ROC n.14687 del 2 gennaio 2007. PWD srl, P.Iva: 06523591219. All rights reserved. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Ferragni sempre più presa da Tronchetti Provera: le nuove foto dei baci in copertina, il racconto della passione

    La 37enne a St. Moritz non era sola, ma con Giovanni, 41 anni, nello chalet del manager

    Un pranzo romantico a base di pollo fritto e patatine per la neo coppia

    L’accordo con l’ex marito Fedez è stato trovato, depositato al Tribunale di Milano, dopo l’iter necessario di sei mesi, metterà la parola fine al loro matrimonio con il divorzio. Chiara Ferragni è già proiettata verso il suo futuro, che si annuncia assai diverso rispetto al passato. Chi nella nuova cover del settimanale la mostra ‘in love’ col suo nuovo compagno. E’ sempre più presa da Giovanni Tronchetti Provera. Le nuove foto dei baci tra la 37enne e il 41enne raccontano la passione che li ha letteralmente travolti.

    Chiara Ferragni sempre più presa da Tronchetti Provera: le nuove foto dei baci in copertina, il racconto della passione

    La fashion blogger il weekend appena passato è andata in montagna, a St. Moritz. Nonostante sul suo profilo social abbia condiviso foto in cui era immortalata da sola, in bici in Val Fex e al lago di Staz, Chiara, in realtà, era in dolce compagnia. Con lei c’era il manager, figlio di Marco Tronchetti Provera e Cecilia Pirelli, executive vice President sustainability, new mobility and motorsport di Pirelli.

    La 37enne a St. Moritz non era sola, ma con Giovanni, 41 anni, nello chalet del manager

    I due si sono rifugiati a Silvapiana, nella bella Svizzera, nel lussuoso chalet di lui. E, tra coccole e intimità, si sono cucinati un pranzetto a base di pollo fritto e patatine. Pensavano di essere protetti, lontani da occhi indiscreti, ma i paparazzi li hanno scovati e gli scatti sono finiti sul giornale.

    Giovanni e Chiara si conoscevano da tempo, poi ad agosto l’incertezza della relazione tra Ferragni e Silvio Campara, appena nata, e una vacanza a Ibiza dell’imprenditrice li hanno fatti incontrare: è scoccata la scintilla che ora parrebbe diventata un fuoco ardente. Si vocifera facciano sul serio.

    Lei sul social aveva pubblicato solo scatti in cui è sola in montagna

    Tronchetti Provera, padre di tre bimbi, divorziato da un anno, è uno dei manager più pagati d’Italia: nella classifica 2024 è solo quarto. Uomo molto riservato, non ha bisogno di ‘apparire’. Il legame con Chiara sarà ufficializzato sul red carpet quando i due se la sentiranno, per ora la relazione va avanti, ma senza ricerca estenuante dei riflettori. I due stavolta non sembrano averne bisogno. LEGGI TUTTO

  • in

    Il confine tra Svizzera e Italia sarà spostato a causa della fusione dei ghiacciai alpini

    Caricamento playerA causa della fusione dei ghiacci nelle Alpi, il confine tra Svizzera e Italia sarà spostato di alcuni metri nell’area del Plateau Rosa, uno dei più ampi pianori perennemente ghiacciati a sud-est del Cervino. Alla fine della scorsa settimana il Consiglio federale svizzero ha approvato la firma della nuova convenzione sui confini, che entrerà in vigore non appena il governo italiano farà altrettanto. Negli ultimi anni la fusione dei ghiacciai, dovuta in primo luogo al riscaldamento globale causato anche dalle attività umane, ha modificato sensibilmente la geografia dell’arco alpino rendendo sempre più necessari aggiustamenti ai confini che riguardano l’Italia.
    Per praticità e per ridurre i contenziosi, spesso i confini sono definiti dalla linea spartiacque delle montagne, cioè da come fluisce l’acqua da una parte o dall’altra di un versante creando bacini idrografici diversi e separati. Lo spartiacque alpino determina buona parte del confine tra Italia, Francia, Svizzera e Austria, con alcune eccezioni dovute a scelte politiche ed eventi storici. Uno spartiacque può essere relativamente stabile e corrispondere a un crinale di roccia esposta, oppure può essere più dinamico se corrispondente al crinale di un ghiacciaio, di un nevaio o ancora di nevi perenni.
    In questo secondo caso, la fusione e il ritiro dei ghiacci a causa del cambiamento climatico possono determinare uno spostamento dello spartiacque, che col passare del tempo può diventare di decine o centinaia di metri. Proprio per questo negli anni passati Svizzera e Italia avevano iniziato a discutere sull’opportunità di rivedere parte dei loro confini, in modo da farli corrispondere al nuovo spartiacque o trovando soluzioni tali da tutelare gli «interessi economici delle due parti».
    Lungo il confine, e soprattutto in quella zona, ci sono numerosi impianti sciistici e rifugi, che a seconda dei casi sono entro il confine italiano, quello svizzero o sostanzialmente a metà. È per esempio il caso del rifugio Guide del Cervino: una sua parte è italiana, nel comune di Valtournenche, in provincia di Aosta, e la parte rimanente è a Zermatt, in Svizzera. Queste strutture riescono comunque a lavorare senza troppi problemi, grazie alla collaborazione tra Italia e Svizzera, ma una definizione più chiara dei confini può rendere più pratica la gestione di alcune attività e soprattutto la gestione degli imprevisti, che ad alta quota spesso corrispondono a necessità di dare soccorso a sciatori e alpinisti.
    Il confronto tra governo italiano e svizzero negli anni passati aveva portato a qualche attrito, che si era comunque risolto tra il 9 e l’11 maggio del 2023 quando il Comitato per la manutenzione del confine nazionale tra Svizzera e Italia aveva discusso la ridefinizione del confine nell’area del Plateau Rosa in corrispondenza della Gobba di Rollin, che lo delimita a sud, e della Testa Grigia che lo delimita invece a ovest. Il confronto aveva anche riguardato l’area del rifugio Jean-Antoine Carrel, che si trova nel comune di Valtournenche in Valle d’Aosta. La convenzione ha richiesto diverso tempo per essere ratificata da parte della Svizzera e si è ora in attesa che il governo italiano faccia altrettanto.

    Non ci sono ancora molti dettagli, ma in diversi punti il confine sarà spostato verso l’Italia di alcune decine di metri, portando quindi la Svizzera ad avere un po’ più di territorio. Il cambiamento non dovrebbe comunque avere particolari conseguenze per le strutture costruite negli anni, come funivie e teleferiche, in uno dei comprensori sciistici più grandi e articolati delle Alpi occidentali.
    Nel 2023 i ghiacciai svizzeri hanno perso circa il 4 per cento del loro volume rispetto all’anno precedente, la seconda perdita più grande mai registrata dall’Accademia delle scienze della Svizzera (il precedente record del 6 per cento era del 2022). In alcune zone dell’arco alpino i ricercatori svizzeri hanno interrotto le misurazioni perché non ci sono più quantità di ghiaccio significative da misurare. Si prevede che a causa dell’aumento della temperatura media globale le Alpi perdano una parte rilevante dei loro ghiacciai nei prossimi decenni, cosa che porterà a nuovi cambiamenti della geografia e probabilmente a nuovi spostamenti dei confini. Oltre che con l’Italia, la Svizzera è impegnata da tempo con la Francia per ridefinire le loro aree confinanti su parte delle Alpi. LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore lasciano commossi il figlio Nathan Falco nel collegio svizzero dove vivrà adesso: le foto

    Baci e abbracci con mamma e papà: il 14enne andrà al College du Léman
    Un anno fa aveva visitato con la showgirl quello di Le Rosey, evidentemente ha preferito questo

    Baci e abbracci a mamma e papà. Dopo un’estate appagante, trascorsa principalmente in famiglia, lui ‘trasloca’. Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore lasciano commossi il figlio Nathan Falco nel collegio svizzero dove vivrà adesso. E’ la storica tata del ragazzo a condividere le foto del toccante momento sul social. Il 14enne andrà al College du Léman.
    Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore lasciano commossi il figlio Nathan Falco nel collegio svizzero dove vivrà adesso
    La scuola è prestigiosissima. Vicino a Ginevra, il Collège du Léman è un collegio internazionale dove si formano ottimamente gli imprenditori e i manager di domani. L’istituto prepara i propri studenti per le università globali di alto livello. “Qui gli studenti vengono ben preparati per il successo in una società sempre più globale poiché la loro vita quotidiana e l’apprendimento avvengono all’interno di una comunità internazionale”, si legge sul sito del prestigioso collegio.
    Fondato nel 1969, accoglie ragazzi e ragazza dai 2 ai 18 anni. Ha un campus di ben 8 ettari situato a soli 15 minuti da Ginevra. Il costo per poterlo frequentare varia dai 25mila euro l’anno fino ai 109mila euro, a seconda della classe che si frequenta e alle attività svolte all’interno. Il collegio accoglie ben 1900 studenti di 120 nazionalità diverse.
    Baci e abbracci con mamma e papà: il 14enne andrà al College du Léman
    A ottobre dello scorso anno Nathan Falco insieme alla showgirl calabrese 44enne aveva visitato un altro prestigiosissimo collegio, quello di Le Rosey, ma evidentemente non lo ha convinto.
    Briatore del resto lo aveva già rivelato nel 2022 a Sette. “Quando avrà 14 anni, frequenterà il liceo in Svizzera, per crescere. Dopo spero che studi Food & Beverage administration”, aveva spiegato. Vorrebbe che seguisse le sue orme. “In lui vedo un piccolo Briatore con molto più cu*o di me. Io non avevo un papà come Flavio Briatore, purtroppo o per fortuna. Ma è una bella differenza. Cerco sempre di farglielo capire, perché essendo un predestinato deve lavorare più degli altri. Perché ha molte più responsabilità di quante ne avevo io alla sua età”, aveva precisato il 74enne.
    Un anno fa aveva visitato con la showgirl quello di Le Rosey, evidentemente ha preferito questo
    Flavio poi aveva sottolineato: “Io dovevo solo pensare ad andare a scuola, poi a casa il sabato per far festa mangiavamo il pollo. Durante la settimana invece ci toccava la polenta con le castagne. Non avevo la bicicletta… Sia io che Elisabetta speriamo che il privilegio di Falco si trasformi in rabbia e determinazione, in voglia di emergere ancora di più”. LEGGI TUTTO