in

”Una casa a Milano non potevo permettermela”: Selvaggia Lucarelli spiega perché ha comprato in Puglia

https://www.gossip.it/wp-content/uploads/2025/05/lancio-LUCARELLI-11-1.jpg
  • La scrittrice ha da poco acquistato un immobile in Salento
  • Avrebbe voluto comprare a Milano, dove vive, ma non poteva permetterselo

Selvaggia Lucarelli ha raccontato perché ha scelto di comprare la sua prima casa nel Salento e non a Milano, città in cui vive da tempo. Ospite della trasmissione ‘FarWest’ su Rai3, ha spiegato che la decisione è stata dettata da motivi economici.

Ho comprato quest’anno la prima casa della mia vita, a 50 anni, ha rivelato, aggiungendo che per anni ha evitato l’idea di avere una casa di proprietà. Ha sempre preferito l’affitto, una scelta che ora definisce dispendiosa: Ho sempre affittato case, buttando credo negli anni centinaia di migliaia di euro, mi sarei comprata due o tre case.

A farle cambiare prospettiva è stato il periodo del Covid, che ha modificato radicalmente il suo rapporto con lo spazio domestico. “Mi sono detta: quando finirà la pandemia mi comprerò una casa”, ha ricordato, spiegando come quel momento difficile abbia reso la casa un luogo centrale nella sua vita.

Il proposito però si è scontrato con la realtà del mercato immobiliare milanese. “Naturalmente sfortuna vuole che abbia deciso di comprare una casa a Milano quando è esploso il mercato immobiliare a Milano e quindi non potevo permettermela, ha detto con amarezza.

Così ha deciso di investire altrove, pensando non tanto all’oggi quanto al futuro. “A quel punto ho deciso di comprare una casa nel Salento facendo un investimento a lungo termine. Ho detto: dove mi piacerebbe invecchiare, non dove mi piace vivere oggi”.

E poi c’è il costo decisamente più accessibile. Ho pagato una casa nel Salento quello che neppure sarebbe un anticipo per una casa a Milano, ha concluso.


Fonte: https://www.gossip.it/feed/


Tagcloud:

Rottamazione quater, aderiscono 250mila esclusi

Marco Hannappel promosso Presidente della Regione America Latina e Canada di Philip Morris International