VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

  • Home
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Scienza
  • Società
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • notiziealvino
    • foodingnews
    • sportingnews
Search
    Login

    VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

    Menu
    Search

      IN EVIDENZA

      • Strage di Bologna, dopo 44 anni migliaia di persone in piazza per ricordare l’attentato

        L’attentato di Bologna del 1980 è stato attribuito ai Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR), un gruppo neofascista italiano protagonosta di quelli che saranno definiti poi i cosiddetti “anni di piombo”. Due membri dei NAR, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, sono stati condannati per il loro ruolo nell’agguato costato la vita a 85 persone.  Strage di Bologna, dopo 44 anni migliaia di persone in piazza per ricordare l’attentato – Nanopress.itOggi, a 44 anni da quel giorno, sono previste diverse commemorazioni per ricordare le vittime della strage di Bologna.Strage di Bologna, dopo 44 anni migliaia di persone in piazza per ricordare l’attentatoOggi ricorre il 44° anniversario della strage di Bologna, uno degli attentati più devastanti della storia recente del nostro Paese. Il 2 agosto 1980, alle 10:25, una bomba esplose nella sala d’attesa della stazione ferroviaria di Bologna Centrale, causando la morte di 85 persone e il ferimento di altre 200.Oggi, a quasi mezzo secolo da quel drammatico giorno, si terranno diverse commemorazioni per ricordare le vittime e riflettere sull’importanza di non dimenticare le vittime. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato come questa tragedia rappresenti una ferita insanabile e un monito permanente per le generazioni future. Le condanneL’attentato di Bologna del 1980 è stato attribuito a gruppi neofascisti, in particolare ai Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR). I motivi dietro questo atto terroristico sono complessi e legati a un periodo di grande tensione politica e sociale in Italia, noto come gli “anni di piombo”.Durante questo periodo, l’Italia era segnata da violenze politiche, con gruppi estremisti sia di destra che di sinistra che cercavano di destabilizzare il Paese. L’obiettivo dei neofascisti era creare un clima di paura e insicurezza per favorire un ritorno a un regime autoritario. La strage di Bologna, con la sua brutalità e il numero elevato di vittime, mirava a colpire duramente la popolazione civile per raggiungere questo scopo. Strage di Bologna – Nanopress.itDue membri dei NAR, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, sono stati condannati per il loro ruolo nell’attentato. Tuttavia, il contesto e le dinamiche dietro l’attacco sono complessi e coinvolgono anche altre figure e gruppi dell’estrema destra italiana.Le indagini e i processi legati alla strage di Bologna sono stati lunghi e complessi. Nonostante le condanne di alcuni membri dei NAR, ci sono ancora molte domande senza risposta e teorie di complotto che circondano l’attentato. Ogni anno, come oggi, si tengono commemorazioni per ricordare le vittime e mantenere viva la memoria di questo tragico evento. LEGGI TUTTO

      • Strage di Bologna, dopo 44 anni migliaia di persone in piazza per ricordare l’attentato

        L’attentato di Bologna del 1980 è stato attribuito ai Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR), un gruppo neofascista italiano protagonosta di quelli che saranno definiti poi i cosiddetti “anni di piombo”. Due membri dei NAR, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, sono stati condannati per il loro ruolo nell’agguato costato la vita a 85 persone.  Strage di Bologna, dopo 44 anni migliaia di persone in piazza per ricordare l’attentato – Nanopress.itOggi, a 44 anni da quel giorno, sono previste diverse commemorazioni per ricordare le vittime della strage di Bologna.Strage di Bologna, dopo 44 anni migliaia di persone in piazza per ricordare l’attentatoOggi ricorre il 44° anniversario della strage di Bologna, uno degli attentati più devastanti della storia recente del nostro Paese. Il 2 agosto 1980, alle 10:25, una bomba esplose nella sala d’attesa della stazione ferroviaria di Bologna Centrale, causando la morte di 85 persone e il ferimento di altre 200.Oggi, a quasi mezzo secolo da quel drammatico giorno, si terranno diverse commemorazioni per ricordare le vittime e riflettere sull’importanza di non dimenticare le vittime. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato come questa tragedia rappresenti una ferita insanabile e un monito permanente per le generazioni future. Le condanneL’attentato di Bologna del 1980 è stato attribuito a gruppi neofascisti, in particolare ai Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR). I motivi dietro questo atto terroristico sono complessi e legati a un periodo di grande tensione politica e sociale in Italia, noto come gli “anni di piombo”.Durante questo periodo, l’Italia era segnata da violenze politiche, con gruppi estremisti sia di destra che di sinistra che cercavano di destabilizzare il Paese. L’obiettivo dei neofascisti era creare un clima di paura e insicurezza per favorire un ritorno a un regime autoritario. La strage di Bologna, con la sua brutalità e il numero elevato di vittime, mirava a colpire duramente la popolazione civile per raggiungere questo scopo. Strage di Bologna – Nanopress.itDue membri dei NAR, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, sono stati condannati per il loro ruolo nell’attentato. Tuttavia, il contesto e le dinamiche dietro l’attacco sono complessi e coinvolgono anche altre figure e gruppi dell’estrema destra italiana.Le indagini e i processi legati alla strage di Bologna sono stati lunghi e complessi. Nonostante le condanne di alcuni membri dei NAR, ci sono ancora molte domande senza risposta e teorie di complotto che circondano l’attentato. Ogni anno, come oggi, si tengono commemorazioni per ricordare le vittime e mantenere viva la memoria di questo tragico evento. LEGGI TUTTO

      1. 1
      2. 2
      3. 3
      4. 4
      5. 5
      • Previous
      • Next

      POLITICA

      • Onorevoli morosi, mina per le casse dei partiti

        Read More

      • Dazi, Pirondini (M5S): governo non di patrioti ma traditori

        Read More

      • Dazi, Calenda: prepotenza, serve risposta unitaria globale

        Read More

      • Dazi, Bonelli: Fdi e Lega contro Ue anzichè Trump, traditori

        Read More

      CRONACA

      • in Cronaca

        I femminicidi sono una piaga sociale: oggi i funerali di Aurora, la 13enne uccisa dall’ex

        5 Novembre 2024, 14:33

      • in Cronaca

        Nettuno, scontro fra due auto: morti un bambino di 5 anni e la zia incinta

        5 Settembre 2024, 09:47

      • in Cronaca

        Crolla il solaio per una fuga di gas, paura a Napoli: tre feriti

        31 Agosto 2024, 15:52

      • in Cronaca

        Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di coda

        31 Agosto 2024, 09:39

      • in Cronaca

        Ragazza di 14 anni violentata da due coetanei nei bagni della stazione di Maglie

        28 Agosto 2024, 14:05

      • in Cronaca

        Cagliari, nasconde la madre morta nel freezer per intascarne la pensione

        28 Agosto 2024, 09:35

      • in Cronaca

        Si sgancia la giostra durante la festa patronale, ferito un ragazzo

        26 Agosto 2024, 12:25

      • in Cronaca

        Travolte da un’auto a Palestrina, Camilla Cecconi non ce l’ha fatta

        26 Agosto 2024, 10:43

      • in Cronaca

        In 4 nella Smart a 2 posti, muore una bimba di 8 anni: denunciata la mamma della piccola Michelle

        26 Agosto 2024, 10:15

      ECONOMIA

      • in Economia

        Fisco, scattano i controlli incrociati sulle detrazioni

        13 Luglio 2025, 12:52

      • in Economia

        Eredità Agnelli e tasse evase, Elkann versa 175 milioni al Fisco

        13 Luglio 2025, 12:37

      • in Economia

        Casasco: dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

        13 Luglio 2025, 12:03

      • in Economia

        Blackout elettrico? Ecco come farti risarcire se si danneggiano gli elettrodomestici

        13 Luglio 2025, 12:01

      • in Economia

        In Borsa scoppia la token-mania. Faro delle Authority su Robinhood

        13 Luglio 2025, 04:51

      • in Economia

        Unicredit-Bpm solo con l’addio a Mosca

        13 Luglio 2025, 04:47

      • in Economia

        Unicredit, il Tar accoglie parzialmente il ricorso sul “golden power”

        12 Luglio 2025, 14:12

      • in Economia

        Dazi Usa al 30%, Paolo Mascarino (Federalimentare): “Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità”

        12 Luglio 2025, 13:29

      • in Economia

        Autovelox, in arrivo la mappa di distribuzione: cosa cambia per gli automobilisti

        12 Luglio 2025, 12:29

      SOCIETA e SPETTACOLO

      • MTV Italia

      • News: ultime notizie di oggi e ultima ora | Sky TG24 | Sky TG24

      • Elodie e Andrea Iannone smentiscono la crisi con questa tenera foto social: guarda

      • Ilary Blasi romanticissima e passionale con Bastian Muller a Saint Tropez

      • Soleil Sorge festeggia 31 anni dopo la morte di mamma Wendy: le immagini delle celebrazioni a Ibiza

      TECNOLOGIA

      • Al via il cambio di pneumatici: cosa fare dal 15 ottobre

      • Patente per la moto, cambia tutto: ecco le novità

      • Mosca chiude l’Agenzia. L’ira di Israele

      • “Richiamate 40mila auto”. Cosa sta succedendo a Porsche

      • La tua auto si avvia senza chiavi? Come evitare che te la rubino

      • AUTO1.com ai dealer: “Ecco come rendere l’usato un business profittevole”

      • Mercato dell’usato: è il momento dei veicoli elettrici 

      CHI SIAMO

      Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

      VentidiNews.it è uno dei portali del network di:

      Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
      SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
      P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

      TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

      LINGUA ITALIANA

      calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

      LINGUA INGLESE

      art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

      Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

      • Home
      • Il Network
      • Termini e Condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie
      • Contatti
      Back to Top
      Close
      • Home
      • Cronaca
      • Economia
      • Politica
      • Scienza
      • Società
      • Spettacolo
      • Tecnologia
      • Il Network
        • sportlife
        • calciolife
        • ventidinews
        • ventidisocieta
        • ventidispettacolo
        • ventidisport
        • notiziealvino
        • foodingnews
        • sportingnews

      Notifiche