VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

  • Home
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Scienza
  • Società
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • notiziealvino
    • foodingnews
    • sportingnews
Search
    Login

    VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

    Menu
    Search

      IN EVIDENZA

      • Maxi richiamo mondiale per Ferrari: ecco cosa è successo

        La Ferrari richiamerà 2.222 auto in Cina a causa di”un potenziale guasto ai suoi sistemi frenanti”, secondo quanto ha riferito sul suo sito la State Administration for Market Regulation, l’Authority cinese di regolamentazione del mercato.Proprio così a partire dal 30 maggio, la casa di Maranello ritirerà alcune auto importate tra marzo 2010 e marzo 2019. La questione, in base a quanto spiegato, riguarda il rischio di perdite di liquido dei freni a causa del guasto al tappo del relativo serbatoio con conseguente riduzione delle prestazioni della frenata. Al momento il regolatore non ha spiegato il ritardo nell’attuazione del richiamo. Tuttavia Shanghai, dove Ferrari ha la sua principale sede in Cina, è attualmente in lockdown e sotto rigide restrizioni per contrastare la variante Omicron di Covid-19. Chiaramente il richiamo dei modelli non interesserà solo la Cina, ma sarà a livello mondiale.”La sicurezza e il benessere dei nostri clienti sono la nostra priorità. Operiamo secondo rigorose linee guida di sicurezza e protezione per garantire che i sistemi e le procedure corrette siano sempre in atto”. Così Ferrari ha commentato la decisione. Nello specifico come emerge da un documento pubblicato sul sito della State Administration for Market Regulation, saranno richiamate alcune auto importate della serie 458 Italia, 458 Speciale, 458 Speciale A, 458 Spider, 488 GTB e 488 Spider prodotte tra il 2 marzo 2010 e il 12 marzo 2019.”Ferrari ha notificato alle autorità il fatto che procederà con un richiamo per alcuni veicoli delle serie 458 e 488. Dopo aver esaminato la questione, Ferrari e Bosch hanno identificato la causa principale del difetto del sistema frenante e si è scoperto che nei veicoli coinvolti nella campagna di richiamo il tappo del serbatoio del liquido dei freni potrebbe non sfiatare correttamente, creando così potenzialmente un vuoto all’interno del serbatoio del liquido dei freni”, ha spiegato la società. In ogni modo il pezzo sarà sostituito gratuitamente e sarà riprogrammata la strumentazione per aggiornare il messaggio di avviso quando il livello del liquido dei freni è troppo basso. La decisione ha avuto effetti negativi anche a Piazza Affari, dove il gruppo Ferrari ha fatto registrare un (-3%). LEGGI TUTTO

      1. 1
      2. 2
      3. 3
      4. 4
      5. 5
      • Previous
      • Next

      POLITICA

      • Milano, Siri: Sala se ne vada ma non per l’inchiesta

        Read More

      • Caso Open Arms, Salvini: Non mi preoccupano, non mi fermano

        Read More

      • Inchiesta Milano, La Russa: Sala dimostri avere maggioranza

        Read More

      • Open Arms, pm impugnano assoluzione Salvini

        Read More

      CRONACA

      • in Cronaca

        I femminicidi sono una piaga sociale: oggi i funerali di Aurora, la 13enne uccisa dall’ex

        5 Novembre 2024, 14:33

      • in Cronaca

        Nettuno, scontro fra due auto: morti un bambino di 5 anni e la zia incinta

        5 Settembre 2024, 09:47

      • in Cronaca

        Crolla il solaio per una fuga di gas, paura a Napoli: tre feriti

        31 Agosto 2024, 15:52

      • in Cronaca

        Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di coda

        31 Agosto 2024, 09:39

      • in Cronaca

        Ragazza di 14 anni violentata da due coetanei nei bagni della stazione di Maglie

        28 Agosto 2024, 14:05

      • in Cronaca

        Cagliari, nasconde la madre morta nel freezer per intascarne la pensione

        28 Agosto 2024, 09:35

      • in Cronaca

        Si sgancia la giostra durante la festa patronale, ferito un ragazzo

        26 Agosto 2024, 12:25

      • in Cronaca

        Travolte da un’auto a Palestrina, Camilla Cecconi non ce l’ha fatta

        26 Agosto 2024, 10:43

      • in Cronaca

        In 4 nella Smart a 2 posti, muore una bimba di 8 anni: denunciata la mamma della piccola Michelle

        26 Agosto 2024, 10:15

      ECONOMIA

      • in Economia

        Trump-Powell, il braccio di ferro che conviene a tutti

        18 Luglio 2025, 10:54

      • in Economia

        Dazi Usa, in campo Federmanager: “Pronti a difendere l’industria italiana”

        18 Luglio 2025, 10:09

      • in Economia

        doValue accelera il proprio processo di crescita strategica con l’acquisizione di coeo, leader nell’ia

        18 Luglio 2025, 06:36

      • in Economia

        Ilva, c’è l’ok ambientale. Urso: “Taranto è salva”

        18 Luglio 2025, 05:32

      • in Economia

        Stellantis punta al Marocco e raddoppia la produzione

        18 Luglio 2025, 05:26

      • in Economia

        Muro Antitrust, Aponte scende da Moby. Msc cederà il suo 49% al gruppo Onorato

        18 Luglio 2025, 03:00

      • in Economia

        Caltagirone a Nagel: “Dici cose false”

        18 Luglio 2025, 03:00

      • in Economia

        Moneta, pmi soffocate dai resi Amazon

        18 Luglio 2025, 03:00

      • in Economia

        Fondazione Enel, nuovo comitato scientifico e sguardo all’estero

        17 Luglio 2025, 17:02

      SOCIETA e SPETTACOLO

      • Giulia De Lellis, allenamento in gravidanza anche in vacanza tra ”rotoli e panzone”: guarda

      • Renato Pozzetto spegne 85 candeline con il famoso collega

      • ”La vita ci ha sorriso ancora”: Fabio Fulco aspetta il secondo figlio dalla moglie, le foto col pancione

      • ”Non ho fatto lifting, non ho tempo”: Patty Pravo torna a insistere di non essere ricorsa alla chirurgia estetica

      • Aida Yespica prorompente più che mai festeggia 43 anni a Ibiza col figlio e gli amici: guarda

      TECNOLOGIA

      • Al via il cambio di pneumatici: cosa fare dal 15 ottobre

      • Patente per la moto, cambia tutto: ecco le novità

      • Mosca chiude l’Agenzia. L’ira di Israele

      • “Richiamate 40mila auto”. Cosa sta succedendo a Porsche

      • La tua auto si avvia senza chiavi? Come evitare che te la rubino

      • AUTO1.com ai dealer: “Ecco come rendere l’usato un business profittevole”

      • Mercato dell’usato: è il momento dei veicoli elettrici 

      CHI SIAMO

      Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

      VentidiNews.it è uno dei portali del network di:

      Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
      SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
      P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

      TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

      LINGUA ITALIANA

      calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

      LINGUA INGLESE

      art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

      Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

      • Home
      • Il Network
      • Termini e Condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie
      • Contatti
      Back to Top
      Close
      • Home
      • Cronaca
      • Economia
      • Politica
      • Scienza
      • Società
      • Spettacolo
      • Tecnologia
      • Il Network
        • sportlife
        • calciolife
        • ventidinews
        • ventidisocieta
        • ventidispettacolo
        • ventidisport
        • notiziealvino
        • foodingnews
        • sportingnews

      Notifiche