IN EVIDENZA
Antisemitismo, La Russa: serve sforzo per spegnere clima anti-ebraico
Antisemitismo, La Russa: serve sforzo per spegnere clima anti-ebraico | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Orsini: bene l’impegno di Meloni sui costi dell’energia
Ascolta la versione audio dell’articolo1′ di lettura«Esprimiamo apprezzamento per la presa di posizione netta assunta oggi dal presidente del consiglio, Giorgia Meloni, sulla necessità di ridurre il prezzo dell’energia. Dalle sue parole si evincono chiaramente la consapevolezza e il senso di urgenza su questo tema fondamentale che mina la competitività del paese». Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini – intercettato dall’ANSA – commenta così le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al question time alla Camera sul tema energia. «È infatti cruciale – dice – che si riconosca come prioritaria la riduzione del prezzo dell’energia che va fatta attraverso il disaccoppiamento del prezzo dell’energia elettrica da quello del gas». Bene anche la creazione di Nuclitalia, «primo passo importante».Loading… LEGGI TUTTO
Unicredit, Giorgetti: concorrenza bellissima ma l’interesse nazionale è cosa seria
Ascolta la versione audio dell’articolo«Noi riteniamo di aver avuto soddisfazione dai giudici e quelle motivazioni dei giudici sono quelle che diremo esattamente alla commissione Europea, la dg competition tutela la concorrenza, che è una bellissima cosa, ma forse non si sono accorti che c’è una guerra in questo momento in Europa, quindi gli Stati difendono altre cose che non sono soltanto la concorrenza». Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in Transatlantico alla Camera, sul caso Unicredit-Bpm. «La sicurezza nazionale è una cosa seria», conclude.Salvini “Golden Power? L’Ue non rompa le scatole al governo italiano”«Banche centrali, non su Marte ma per famiglie e imprese»«È chiaro che la pressione di Trump verso la Federal reserve per abbassare i tassi al netto delle implicazioni macroeconomiche, qualora avvenisse, creerebbe un ulteriore problema qui», ha detto il ministro dell’Economia. «Diciamo che qui non è concepibile la pressione o, diciamo, gli epiteti che rivolge il presidente Usa verso il governatore della Banca centrale. Sarà che le banche centrali devono difendere determinati principi, determinati obiettivi, però non è che vivono fuori dal mondo, non è che vivono su Marte, vivono in mezzo a noi, in mezzo all’economia fatta da famiglie e imprese», sottolinea il titolare dell’Economia. «Se scoppiano le guerre, se ci sono queste cose qua, non ci sono soltanto le sacre regole delle banche, ci sono anche la valutazione, purtroppo, della realtà così come la vediamo».Loading…«Sui dazi trattativa estenuante, questione anche di approccio» «La trattativa dei dazi è una trattativa lunga ed estenuante in cui da una parte c’è un negoziatore particolare e dall’altra altri che hanno degli approcci completamente diversi, quindi non è soltanto nel quantum ma anche nel metodo dell’approccio» ha detto ancora Giorgetti. LEGGI TUTTO
Consulta: No a somministrazione farmaco fine vita da altre persone
Consulta: No a somministrazione farmaco fine vita da altre persone | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Fisco, arriva in Cdm il testo unico sull’imposta di registro
Ascolta la versione audio dell’articoloÈ previsto nel Consiglio dei ministri preannunciato (ma non ancora convocato) per il pomeriggio di lunedì 26 maggio, il via libera del governo al testo unico sull’imposta di registro. Il provvedimento è uno dei 9 testi unici messi lo scorso anno in consultazione dal Governo nell’ambito della Delega fiscale che dovrà armonizzare tutta la legislazione in materia di imposte di registro e altri tributi indiretti. Ne sono già stati approvati 4.La proposta di testo unico, si spiegava al momento della messa in consultazione dal governo a marzo 2024, «si ispira sulla ricognizione della normativa vigente contenuta in fonti diverse, sul coordinamento della normativa vigente con gli interventi che si sono resi necessari da modificazioni apportate da leggi successive e la proposta di abrogazione delle disposizioni da ritenersi superate. La proposta di testo unico persegue la finalità di una puntuale individuazione delle norme vigenti organizzandole nel settore di rispettiva competenza, e rimettendo al Legislatore le scelte finali per il riassetto delle predette disposizioni». Il termine per l’adozione dei testi unici è stato prorogato al 31 dicembre 2025.Loading…Nei giorni scorsi in question time, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva annunciato che il governo stava ultimando i lavori finalizzati al completamento dei testi unici ancora in via di definizione e l’arrivo sul tavolo del Consiglio dei ministri.Oggi sarà la volta di quello sulle imposte di registro, presto ci sarà una norma per un nuovo rinvio della sugar tax, mentre nei prossimi mesi, ha ribadito al Festival di Trento il viceministro Maurizio Leo, si lavorerà ad un intervento ulteriore su Irpef, Ires e fiscalità internazionale. Tra le novità annunciate anche un taglio dell’Iva sulle opere artistiche. LEGGI TUTTO
Antisemitismo, La Russa: serve sforzo per spegnere clima anti-ebraico
Antisemitismo, La Russa: serve sforzo per spegnere clima anti-ebraico | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Orsini: bene l’impegno di Meloni sui costi dell’energia
Ascolta la versione audio dell’articolo1′ di lettura«Esprimiamo apprezzamento per la presa di posizione netta assunta oggi dal presidente del consiglio, Giorgia Meloni, sulla necessità di ridurre il prezzo dell’energia. Dalle sue parole si evincono chiaramente la consapevolezza e il senso di urgenza su questo tema fondamentale che mina la competitività del paese». Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini – intercettato dall’ANSA – commenta così le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al question time alla Camera sul tema energia. «È infatti cruciale – dice – che si riconosca come prioritaria la riduzione del prezzo dell’energia che va fatta attraverso il disaccoppiamento del prezzo dell’energia elettrica da quello del gas». Bene anche la creazione di Nuclitalia, «primo passo importante».Loading… LEGGI TUTTO
POLITICA
Mattarella su Gaza: perseverare è diabolico
Governo: si riconoscimento Palestina, ma non ora. PD: tra poco non ci sarà più niente da riconoscere
Ex Ilva di Taranto, verso l’accordo sui tre forni. Sindaco Bitetti assente al tavolo Mimit
Decreto flussi, Mantovano: evidenti i limiti del click day, riformeremo il sistema