VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

  • Home
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Scienza
  • Società
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • notiziealvino
    • foodingnews
    • sportingnews
Search
Login

VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Autonomia: la Lombardia pronta a intesa anche sulla sanità

    Ascolta la versione audio dell’articoloLa Lombardia accelera sull’autonomia. La Regione, già dopo l’estate, è pronta a sottoscrivere le prime intese su tre materie no Lep (quelle che non necessitano la preventiva individuazione dei Livelli essenziali di prestazione), ossia la protezione civile, le professioni e la previdenza complementare integrativa, ma soprattutto sulla sanità per cui sono già stati definiti i Lea (Livelli Essenziali di Assistenza). Ieri il governatore Attilio Fontana ha incontrato il ministro per le Autonomie Roberto Calderoli, una riunione positiva che ha confermato la volontà della Lombardia di chiudere i primi negoziati.Appuntamento a settembre Ben venga l’autonomia, sia che si tratti delle Regioni, sia che si tratti di Roma Capitale perché «fa bene a tutti». Roberto Calderoli, ministro per gli Affari Regionali, già ieri aveva rilanciato sulla riforma che porterà poteri speciali alla Città Eterna ma nel frattempo aveva spinto sul provvedimento simbolo di decenni di storia del Carroccio, quello sull’autonomia differenziata. A settembre, aveva annunciato, le prime intese con le Regioni che già avevano avviato un negoziato con Palazzo Chigi.Loading…Questione RomaLa “questione romana”, del resto, non è mai uscita dall’attualità. Sul tavolo della commissione Affari Costituzionali della Camera ci sono da mesi diverse proposte di legge, tra cui quella del dem Roberto Morassut – uno dei padri della riforma da tempi non sospetti – e quella del capogruppo FI Paolo Barelli. E poi c’è un disegno di legge del Governo a cui, come è trapelato ieri da Palazzo Chigi, sta lavorando direttamente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni insieme alla ministra delle Riforme Elisabetta Casellati e appunto a Calderoli. Il disegno di legge dovrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri entro la pausa estiva. Una accelerata dunque di cui non è ignaro il Campidoglio, che lo scorso aprile aveva chiesto un “auspicabile confronto” prima della presentazione del testo. LEGGI TUTTO

  • Tre anni di Meloni al potere. Il suo è il terzo governo più longevo: bilanci e prospettive

    Ascolta la versione audio dell’articoloSono tre anni, oggi, dalle elezioni politiche che hanno portato la destra di Fratelli d’Italia per la prima volta al governo della Repubblica. «Tre anni che sembrano dieci», ha commentato da New York il 24 settembre, a margine dell’80esima Assemblea generale dell’Onu, la timoniera della svolta: Giorgia Meloni, prima premier che vanta ora il traguardo del terzo Esecutivo più longevo d’Italia, dopo il quarto e il secondo di Silvio Berlusconi, almeno se si guardano i giorni effettivi che a metà settembre hanno superato i 1.058 del Governo Craxi.Il ritorno del primato della politicaLe urne del 25 settembre 2022 hanno segnato il ritorno del primato della politica sull’impronta tecnico-istituzionale del Governo di Mario Draghi, durato venti mesi, giusto il tempo di mettere in sicurezza il Pnrr e rilanciare il Paese dopo il buio della pandemia. Il voto ha premiato proprio Fdi, l’unico partito, nato dalle ceneri di Alleanza nazionale e prima ancora del Msi, che era rimasto all’opposizione nell’era Draghi e che mai, prima di allora, era assurto alla guida del Paese. Fedeli alleati, per ora, gli azzurri di Forza Italia e i leghisti, capitanati rispettivamente dai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini. Debole ancora il fronte dell’opposizione, diviso e in competizione: uno dei fattori del successo e della popolarità della premier sinora.Loading…La via della prudenza sui conti pubbliciDal palco del comizio di Ancona, pochi giorni fa, Meloni ha elencato la lunga serie di previsioni smentite, dallo spread «al livello più basso degli ultimi 15 anni» agli occupati cresciuti di circa un milione dall’ottobre 2022, con il record del tasso di occupazione al Sud. La massima prudenza ha segnato finora la gestione dei conti pubblici, anche grazie alla navigazione cauta del ministro leghista dell’economia, Giancarlo Giorgetti, molto attento alla percezione dei mercati in presenza di un debito pubblico che resta tra i più alti d’Europa e dovrebbe chiudere il 2025 poco sopra i 3.080 miliardi.La crescita asfittica e la promessa di un intervento sui prezzi dell’energiaPiù deludenti i risultati in termini di Pil: per il 2025 e il 2026, secondo le stime Ocse, dovrebbe attestarsi sul +0,6 per cento. Il Governo prevede +0,5% per quest’anno. Sulla crescita asfittica pesano la dinamica della produzione industriale e i prezzi dell’energia: Meloni ha di nuovo riconosciuto che «sono un’assoluta priorità» e promesso un intervento «strutturale» per abbassarli. Insieme con «diverse iniziative per continuare ad aiutare le aziende che investono e sostenere il loro lavoro: su questo ci stiamo concentrando per la legge di bilancio».Le nubi internazionaliIl triennio ha registrato un drastico peggioramento del quadro internazionale: alla guerra in Ucraina si è sommato il conflitto Israele-Hamas. E l’avvento della seconda presidenza Trump negli Stati Uniti ha sconvolto ulteriormente equilibri già precari, costringendo l’Italia a un complicato gioco di equilibrismi. Meloni continua a fare da mediatrice tra le posizioni opposte dei suoi vice, ossia tra l’euroatlantismo senza se e senza ma di Tajani e le pulsioni filorusse di Salvini, che a sua volta sconta le conseguenze di un partito sempre più “vannaccizzato”. Soprattutto, la premier ha deciso di non smarcarsi mai dal presidente Usa Donald Trump in nome dell’unità dell’Occidente. Anche se i costi dell’accordo sui dazi al 15% con l’Ue per il nostro sistema produttivo sono tutti ancora da calcolare. LEGGI TUTTO

  • Governi italiani per durata, Meloni è 3° più longevo della storia repubblicana. CLASSIFICA

    E all’estremo opposto, chi c’è? Nel corso della Prima Repubblica non sono mancati i casi di governi durati per pochi giorni o poche settimane, non avendo ricevuto l’approvazione del Parlamento. Questi casi di fugaci mandati includono, tra gli altri, il primo governo di Amintore Fanfani del 1954, che si dissolse dopo soli 22 giorni, e l’ottavo governo di Alcide De Gasperi, rimasto in carica dal 16 luglio al 17 agosto 1953 (sebbene già dimissionario dal precedente 28 luglio), per un totale di appena 32 giorni, ovvero 1 mese e 1 giorno. Ma anche il secondo governo guidato da Giovanni Spadolini, il quale, nel 1982, rimase in carica per poco più di tre mesi. LEGGI TUTTO

  • Regionali Marche, ecco come sono andati i partiti: Fdi primo, Pd secondo, in calo Lega e M5s

    Ascolta la versione audio dell’articoloFratelli d’Italia al 27,4%, primo partito nelle Marche, lascia a distanza Forza Italia (8,6%) che sorpassa una assai ridimensionata Lega (7,4%). Il Pd perde ma resta primo partito della coalizione (al 22,5%) con uno stacco netto rispetto al M5s di Giuseppe Conte (5,1%). Avs si ferma al 4,2%. E’ questa la fotografia del risultato dei principali partiti nelle elezioni regionali che hanno visto nelle Marche la riconferma del governatore di centrodestra Francesco Acquaroli, che ha sconfitto il candidato di centrosinistra Matteo Ricci.Il confronto con le precedenti elezioniAlle scorse regionali del 2020, il Pd era primo partito con il 25,11%, seguito dalla Lega con il 22,38% e da Fdi al 18,66%. Mentre M5s era al 7,12% e Forza Italia al 5,89%. Alle politiche del 2022 Fratelli d’Italia è diventato il primo partito in regione con il 29,14%, seguito dal Pd con il 20,37%. Terzo il M5S con il 13,58%. La Lega è precipitata al 7,93% e Forza Italia è salita al 6,78% con Avs al 3,33%. Situazione abbastanza stabile alle europee del 2024, con Fdi che si è rafforzato come primo partito (32,9%) e Pd come secondo (25,5%). In calo il M5s al 9,67%. Lega in leggera risalita all’8,19 e Forza Italia al 7%.Loading…La soddisfazione del centrodestra«Fratelli d’Italia si attesta a primo partito. Questo è un ottimo risultato nonostante la dispersione di liste civiche. Abbiamo sfondato il 27%» ha detto Arianna Meloni in conferenza stampa nella sede elettorale di Francesco Acquaroli ad Ancona. Soddisfatti i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini. «Agli insulti e alle polemiche della sinistra, i marchigiani hanno dato una risposta chiara: grazie», si è rallegrato Salvini, leader però di una Lega rimpicciolita, che si è fermata sotto l’8% dopo aver toccato nel 2020 il 22,4% alle regionali del 2020 nelle Marche . «Fi è stata protagonista della vittoria di Acquaroli, siamo in maniera consolidata la seconda forza del centrodestra» ha commentato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, leader di Fi, sottolineando indirettamente il sorpasso sulla Lega.Non sfonda il campo largo«Non c’è alternativa» al campo progressista, blinda la linea della segretaria Pd Elly Schlein che a sua volta promette: «L’impegno unitario continua con determinazione». Ma al momento il campo largo non viene percepito dagli elettori come un’alternativa e lo rimarca il leader del M5S Giuseppe Conte: «Dobbiamo prendere atto che la nostra proposta non ha convinto». Ma intanto Schlein conquista il diritto a sfidare la Meloni a Palazzo Chigi con il Pd che perde ma resta primo partito della coalizione, con uno stacco netto rispetto al M5s di Giuseppe Conte. LEGGI TUTTO

  • Caso Report, Ranucci: membro Garante privacy in sede Fdi

    Caso Report, Ranucci: membro Garante privacy in sede Fdi | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO

POLITICA

  • Ponte Stretto, Governo studia le mosse dopo stop Corte Conti

    Read More

  • Gribaudo (Pd): “Riforma riguarda piccola parte magistrati”

    Read More

  • Cori fascisti a Parma, Crosetto: “Vanno presi a calci”

    Read More

  • Cori fascisti in sede FdI Parma, Crosetto: responsabili vanno presi a calci e mandati via

    Read More

CRONACA

  • in Cronaca

    I femminicidi sono una piaga sociale: oggi i funerali di Aurora, la 13enne uccisa dall’ex

    5 Novembre 2024, 14:33

ECONOMIA

SOCIETA e SPETTACOLO

  • ”Evan Delogu doveva trasferirsi a Roma, Andrea si sarebbe occupata di lui”: Alberto Matano parla del piano del fratello della conduttrice ”che non potrà avvenire”

  • Alessia Fabiani svela l’identità dell’uomo che ama da tempo in segreto e mostra le foto della loro storia: guarda

  • Achille Costacurta rivela di aver subito sette TSO: ”Legato a letto per giorni da dottori veramente cattivi”

  • Elisabetta Canalis lascia tutti senza fiato per Halloween: la sua coniglietta Playboy è il travestimento più sexy

  • Simona Ventura in lacrime al Grande Fratello per l’incontro tra Simone e suo padre Alessio

TECNOLOGIA

  • Al via il cambio di pneumatici: cosa fare dal 15 ottobre

  • Patente per la moto, cambia tutto: ecco le novità

  • Mosca chiude l’Agenzia. L’ira di Israele

  • “Richiamate 40mila auto”. Cosa sta succedendo a Porsche

  • La tua auto si avvia senza chiavi? Come evitare che te la rubino

  • AUTO1.com ai dealer: “Ecco come rendere l’usato un business profittevole”

  • Mercato dell’usato: è il momento dei veicoli elettrici 

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiNews.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Scienza
  • Società
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • notiziealvino
    • foodingnews
    • sportingnews