VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

  • Home
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Scienza
  • Società
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • notiziealvino
    • foodingnews
    • sportingnews
Search
    Login

    VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

    Menu
    Search

      IN EVIDENZA

      • Al via il cambio di pneumatici: cosa fare dal 15 ottobre

        Anche se il clima è tutt’altro che invernale, può essere molto pericoloso avventurarsi in strade di montagna senza avere i giusti pneumatici nella propria auto. Anche se il regolamento nazionale impone l’obbligo di gomme invernali dal 15 novembre al 15 aprile, da sabato 15 ottobre l’Anas ricorda che in Val d’Aosta prenderà il via l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle proprie strade “particolarmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.Perché si cambiano le gommeRispetto a quelle estive, l’aderenza di quelle invernali è migliore e rende i rischi minimi anche su strade dove sull’asfalto sono presenti criticità dovute alla stagione che avanza. È bene che tutti gli automobilisti abbiano un mese di tempo per organizzarsi nel cambio degli pneumatici o sbrigarsi nel caso in cui debbano imbattersi su strade d’alta quota. Per effettuare il cambio basta recarsi da un gommista o da un rivenditore autorizzato.Temperatura e condizioni stradaliCome si legge su Drivercenter, i pneumatici invernali sono progettati e realizzati “per reagire attivamente ad una temperatura esterna bassa, orientativamente inferiore ai 7°C”. Qualsiasi siano le condizioni del fondo stradale (bagnato, con neve o ghiaccio), dai sette gradi in giù si possono percepire i benefici della tipologia di pneumatico progettato e costruito per far fronte a quel tipo di criticità. “Grazie a uno specifico disegno battistrada e all’utilizzo di lamelle, i pneumatici invernali massimizzano l’aderenza su superfici bagnate, innevate o ghiacciate”, sottolineano gli specialisti. L’aderenza è sicuramente maggiore in queste condizioni (sia in motricità che in frenata) ma si mantengono ottime anche se la strada è asciutta.Per quanto riguarda la frenata, la differenza tra uno pneumatico normale e pneumatico invernale è abissale: secondo alcuni test, su fondo bagnato e con una velocità dell’auto pari a 90 Km/h, nel primo caso saranno necessari 59,2 metri, con quello invernale 53,8. Con un fondo innevato, invece, quello estivo frena in 43,8 metri, quello invernale in 35,5 metri e senza la possibilità di sbandate.Le gomme quattro stagioniNegli ultimi anni, però, vanno molto di moda gli pneumatici “quattro stagioni”, riconoscibili dalla scritta M+S (Mud+ Snow, fango e neve), alcuni con accanto il simbolo del fiocco di neve a indicare la loro idoneità all’utilizzo invernale e su fondi innevati. In generale, però, le gomme “all seasons” hanno un’aderenza minore rispetto a quelle termiche quando il fondo è ghiacciato o c’è la presenza di neve così come i tempi di frenata, ridotti nel secondo caso rispetto al primo. LEGGI TUTTO

      • Al via il cambio di pneumatici: cosa fare dal 15 ottobre

        Anche se il clima è tutt’altro che invernale, può essere molto pericoloso avventurarsi in strade di montagna senza avere i giusti pneumatici nella propria auto. Anche se il regolamento nazionale impone l’obbligo di gomme invernali dal 15 novembre al 15 aprile, da sabato 15 ottobre l’Anas ricorda che in Val d’Aosta prenderà il via l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle proprie strade “particolarmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.Perché si cambiano le gommeRispetto a quelle estive, l’aderenza di quelle invernali è migliore e rende i rischi minimi anche su strade dove sull’asfalto sono presenti criticità dovute alla stagione che avanza. È bene che tutti gli automobilisti abbiano un mese di tempo per organizzarsi nel cambio degli pneumatici o sbrigarsi nel caso in cui debbano imbattersi su strade d’alta quota. Per effettuare il cambio basta recarsi da un gommista o da un rivenditore autorizzato.Temperatura e condizioni stradaliCome si legge su Drivercenter, i pneumatici invernali sono progettati e realizzati “per reagire attivamente ad una temperatura esterna bassa, orientativamente inferiore ai 7°C”. Qualsiasi siano le condizioni del fondo stradale (bagnato, con neve o ghiaccio), dai sette gradi in giù si possono percepire i benefici della tipologia di pneumatico progettato e costruito per far fronte a quel tipo di criticità. “Grazie a uno specifico disegno battistrada e all’utilizzo di lamelle, i pneumatici invernali massimizzano l’aderenza su superfici bagnate, innevate o ghiacciate”, sottolineano gli specialisti. L’aderenza è sicuramente maggiore in queste condizioni (sia in motricità che in frenata) ma si mantengono ottime anche se la strada è asciutta.Per quanto riguarda la frenata, la differenza tra uno pneumatico normale e pneumatico invernale è abissale: secondo alcuni test, su fondo bagnato e con una velocità dell’auto pari a 90 Km/h, nel primo caso saranno necessari 59,2 metri, con quello invernale 53,8. Con un fondo innevato, invece, quello estivo frena in 43,8 metri, quello invernale in 35,5 metri e senza la possibilità di sbandate.Le gomme quattro stagioniNegli ultimi anni, però, vanno molto di moda gli pneumatici “quattro stagioni”, riconoscibili dalla scritta M+S (Mud+ Snow, fango e neve), alcuni con accanto il simbolo del fiocco di neve a indicare la loro idoneità all’utilizzo invernale e su fondi innevati. In generale, però, le gomme “all seasons” hanno un’aderenza minore rispetto a quelle termiche quando il fondo è ghiacciato o c’è la presenza di neve così come i tempi di frenata, ridotti nel secondo caso rispetto al primo. LEGGI TUTTO

      1. 1
      2. 2
      3. 3
      4. 4
      5. 5
      • Previous
      • Next

      POLITICA

      • Dazi, Governo punta a usare Pnrr ma opposizioni attaccano

        Read More

      • Piantedosi ammette: sul Ponte sullo Stretto c’è stato un deficit di comunicazione con il Colle

        Read More

      • Guerra dei dazi, Appendino: Meloni ha svenduto Italia ad Usa

        Read More

      • Guerra dei dazi, Calenda: Con Trump siamo nel caos totale

        Read More

      CRONACA

      • in Cronaca

        I femminicidi sono una piaga sociale: oggi i funerali di Aurora, la 13enne uccisa dall’ex

        5 Novembre 2024, 14:33

      • in Cronaca

        Nettuno, scontro fra due auto: morti un bambino di 5 anni e la zia incinta

        5 Settembre 2024, 09:47

      • in Cronaca

        Crolla il solaio per una fuga di gas, paura a Napoli: tre feriti

        31 Agosto 2024, 15:52

      • in Cronaca

        Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di coda

        31 Agosto 2024, 09:39

      • in Cronaca

        Ragazza di 14 anni violentata da due coetanei nei bagni della stazione di Maglie

        28 Agosto 2024, 14:05

      • in Cronaca

        Cagliari, nasconde la madre morta nel freezer per intascarne la pensione

        28 Agosto 2024, 09:35

      • in Cronaca

        Si sgancia la giostra durante la festa patronale, ferito un ragazzo

        26 Agosto 2024, 12:25

      • in Cronaca

        Travolte da un’auto a Palestrina, Camilla Cecconi non ce l’ha fatta

        26 Agosto 2024, 10:43

      • in Cronaca

        In 4 nella Smart a 2 posti, muore una bimba di 8 anni: denunciata la mamma della piccola Michelle

        26 Agosto 2024, 10:15

      ECONOMIA

      • in Economia

        Migliaia di auto con pneumatici fuorilegge. Così rischi di prendere una multa

        25 Maggio 2025, 16:17

      • in Economia

        “Otto volte più pericoloso”. Cosa si rischia col cibo straniero

        25 Maggio 2025, 10:53

      • in Economia

        Multe, controlli e patenti: cos’è il Ced e a cosa dovete stare attenti

        25 Maggio 2025, 09:23

      • in Economia

        “Serve un network tra professionisti e imprese per fare il pieno di energia alla crescita del Pil”

        25 Maggio 2025, 03:00

      • in Economia

        I banchieri al confessionale sul risiko

        25 Maggio 2025, 03:00

      • in Economia

        Detrazioni e bonus scolastici: cosa sapere se si è dipendente pubblico

        24 Maggio 2025, 15:41

      • in Economia

        Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

        24 Maggio 2025, 13:15

      • in Economia

        Controlli stradali, non solo patente e libretto: dal 1° giugno verifiche col Ced, di cosa si tratta

        24 Maggio 2025, 12:44

      • in Economia

        Moody’s smentisce i gufi. Il governo: “Riconosce lavoro serio e responsabile”

        24 Maggio 2025, 11:11

      SOCIETA e SPETTACOLO

      • ”Le unghie sono una trappola per limitare le donne”: Taylor Mega contro il tempo ‘sprecato’ nei ‘nail saloon’

      • Carlos Corona sfoggia un nuovo look

      • Riappare Sophia Loren: Al Bano va a trovare la diva 90enne a Ginevra con un’amico che acquista la sua auto d’epoca, guarda

      • ”Ora assorbo solo il 20 o 30% di ciò che mangio, mi sono sempre sentita bella”: Nadia Rinaldi parla degli 86 chili persi

      • ”Secondo me Michele Morrone come attore è un cane”: Victoria Cabello entra nella polemica della settimana durante un evento pubblico

      TECNOLOGIA

      • Al via il cambio di pneumatici: cosa fare dal 15 ottobre

      • Patente per la moto, cambia tutto: ecco le novità

      • Mosca chiude l’Agenzia. L’ira di Israele

      • “Richiamate 40mila auto”. Cosa sta succedendo a Porsche

      • La tua auto si avvia senza chiavi? Come evitare che te la rubino

      • AUTO1.com ai dealer: “Ecco come rendere l’usato un business profittevole”

      • Mercato dell’usato: è il momento dei veicoli elettrici 

      CHI SIAMO

      Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

      VentidiNews.it è uno dei portali del network di:

      Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
      SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
      P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

      TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

      LINGUA ITALIANA

      calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

      LINGUA INGLESE

      art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

      Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

      • Home
      • Il Network
      • Termini e Condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie
      • Contatti
      Back to Top
      Close
      • Home
      • Cronaca
      • Economia
      • Politica
      • Scienza
      • Società
      • Spettacolo
      • Tecnologia
      • Il Network
        • sportlife
        • calciolife
        • ventidinews
        • ventidisocieta
        • ventidispettacolo
        • ventidisport
        • notiziealvino
        • foodingnews
        • sportingnews

      Notifiche