IN EVIDENZA

Confronto Veneto, Stefani: autonomia utile a ogni regione
Confronto Veneto, Stefani: autonomia utile a ogni regione | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO






Elezioni Valle d’Aosta, Renzo Testolin confermato presidente della Regione
Esponente dell’Union Valdôtaine, Testolin è stato eletto oggi con 21 voti su 35 dal Consiglio regionale, insediatosi dopo le elezioni regionali del 28 settembre scorso. Consulente finanziario, 57 anni, è a capo di una maggioranza con autonomisti, Azione e Forza Italia LEGGI TUTTO






Regionali, i candidati alla presidenza del Veneto su SkyTG24
Regionali, i candidati alla presidenza del Veneto su SkyTG24 | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO






Manovra, Meloni: “Con noi mai patrimoniali”. Schlein: “Tasse aumentate, aiutano i ricchi”
La Cgil ha annunciato lo sciopero generale il 12 dicembre contro la manovra. Una data che ha scatenato le critiche da parte della maggioranza di governo. La premier Meloni e il vice Salvini ironizzano: “Guarda caso, è un venerdì”, ritornando sulla polemica del weekend lungo. Landini replica: “Abbiate rispetto per chi protesta”. Intanto sabato mattina, attraverso i social, la premier Giorgia Meloni è tornata sul tema: “Le patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra. È rassicurante sapere che, con la destra al Governo, non vedranno mai la luce”. Parole a cui ha replicato la segretaria del Pd Elly Schlein: “Questo governo sarà ricordato per l’aiuto ai più ricchi. Ha aumentato tasse a tutti. Con che faccia Meloni attacca opposizioni?”.
La decisione della Cgil
La Cgil ha scelto la linea dura contro le politiche del governo. Il segretario generale Maurizio Landini si scaglia sull’assenza di misure nella legge di bilancio per contrastare l’emergenza sui salari. E rispolvera la “patrimoniale”, proponendo un contributo a carico dei più ricchi. Il 12 dicembre la Cgil scenderà in piazza – questa volta senza la Uil e bruciando di un giorno l’iniziativa della Cisl – con manifestazioni in tutta Italia, per chiedere di modificare una legge di bilancio “sbagliata, ingiusta”. “Chiediamo risorse aggiuntive” e che venga “restituito il fiscal drag” che in tre anni ha mandato in fumo 25 miliardi di tasse di lavoratori, dipendenti e pensionati, dice Landini, che dice no alla spesa sulle armi e lancia una proposta. “Un contributo di solidarietà” all’1% dei 500mila italiani più ricchi, con una ricchezza superiore ai 2 milioni: così avremmo “26 miliardi” – spiega – da investire su sanità, assunzioni, scuola e per aumentare gli stipendi a tutti. LEGGI TUTTO






Elezioni Campania, faccia a faccia Fico-Cirielli
Elezioni Campania, faccia a faccia Fico-Cirielli | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO



