IN EVIDENZA

Un caso gli insulti a Zangrillo. Meloni, giù i toni
Ascolta la versione audio dell’articoloPoteva essere una prova tecnica di dialogo ed è diventata una bagarre. Protagonista di un botta e risposta con il pubblico il ministro Paolo Zangrillo, sfociato anche in fischi e insulti durante un dibattito, sabato sera alla Festa dell’Unità a Torino.Il titolare della Pubblica Amministrazione ha ricevuto la solidarietà del suo partito, Forza Italia, ma anche della premier Giorgia Meloni, che ha invitato tutti ad “abbassare i toni” e dei presidenti di Senato e Camera.Loading…Replica il Pd locale: “L’approccio del ministro al dibattito ci ha molto sorpresi. Non ci aspettavamo un susseguirsi di provocazioni”. Zangrillo era stato invitato sabato sera alla Festa dell’Unità per discutere con la vicepresidente del Senato Anna Rossomando (Pd) di ius scholae: un tema su cui, come aveva detto lui stesso prima di cominciare, le posizioni fra i due partiti non sono molti distanti.Ma gli animi si sono riscaldati quando il ministro ha cominciato a parlare della situazione di Torino dal punto di vista della sicurezza urbana: “Non dobbiamo rendere impossibile la vita ai cittadini, corso Giulio Cesare è così pericoloso che ho vietato a mia figlia di andarci, l’unica cosa che ha fatto il sindaco Lo Russo per le periferie è stata legalizzare Askatasuna”.Dal pubblico, composto per lo più da simpatizzanti Dem un po’ attempati (ma nessun militante del centro sociale), in molti hanno cominciato ad alzare la voce, a rumoreggiare e a battibeccare con il ministro (’e allora CasaPound?, ’cosa fa Piantedosi?’, ’siete sempre quelli dell’olio di ricino’), il quale ha tenuto botta con decisione e ha anche risposto a un ’si vergogni’ con un ’si vergogni lei’. More






Welfare, formazione, conciliazione vita-lavoro: la Camera studia la “fraternità al lavoro” targata Cnel
Ascolta la versione audio dell’articolo«In un mercato del lavoro che cambia, cambia rapidamente», perché «in un’epoca post pandemica le accelerazioni sono notevolissime rispetto al mercato del lavoro», le “Disposizioni per la valorizzazione della fraternità umana nei luoghi di lavoro” (AC 2554), all’esame in prima lettura della commissione Lavoro della Camera parlano «di welfare aziendale applicato, di conciliazione vita-lavoro», e «di tutto quello che fondamentalmente può rendere la partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa più fraterna». Così il presidente della XI commissione di Montecitorio, Walter Rizzetto (Fratelli d’Italia) sintetizza a Parlamento 24 i contenuti dalla proposta di legge, promossa dal Cnel, di cui è relatore.Se è vero che «la buona contrattazione, il buon rinnovo contrattuale va a migliorare i salari», sottolinea Rizzetto, oggi il semplice incremento salariale non basta più: nella stesura dei contratti o nel loro rinnovo occorre comprendere temi innovativi, perchè «un salario non è più fatto soltanto da termini monetari ma è fatto da molto altro». Per questo «occorre inserire nei contratti tutto il tema della conciliazione vita-lavoro: oggi i lavoratori o chi si appresta a fare un colloquio di lavoro ha già in testa di chiedere all’esaminatore o al datore di lavoro quali saranno i tempi di conciliazione vita-lavoro», o se «ci sarà lo smart working», o se è prevista «la formazione rispetto alla sicurezza sui luoghi di lavoro».Loading…In sintesi, occorre fissare una normativa che apra i contratti collettivi aziendali e territoriali la fraternità sui luoghi di lavoro, e la Pdl avanzata dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, è un’ottimo punto di partenza, «un segnale importante, una proposta essenziale nella sua presentazione iniziale ma che il Parlamento può evidentemente arricchire». More






Calabria, instant poll: Occhiuto (centrodestra) avanti di oltre 15 punti su Tridico (centrosinistra)
Ascolta la versione audio dell’articoloIl governatore ricandidato per il centrodestra in Calabria Roberto Occhiuto al 57-61%, lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico al 38-42%, Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare) tra lo 0 e il 2%. È quanto emerge dall’instant poll di Youtrend. Secondo lo stesso instant poll tra le liste a sostegno di Occhiuto Fdi, quotata tra il 15 e il 19%, sarebbe il primo partito, seconda FI tra il 10 e il 14%, pari merito con la lista Occhiuto tra il 10 e il 14%, la Lega tra il 5 e il 7%. Tra le liste a sostegno di Tridico sarebbe primo il Pd con il 12-16%, secondo il M5s al 6-10%, la lista Tridico al 5-7%, Avs tra il 3 e il 5%.Affluenza al 41,10%, in calo di 3,5 puntiL’affluenza per le elezioni regionali in Calabria alle ore 15, chiusura dei seggi, si è attestata al 41,10%, circa tre punti e mezzo in meno rispetto alle consultazioni del 2021.Loading…Secondo l’instant poll realizzato da Youtrend per SkyTG24, Occhiuto viene “promosso”, sia pure di misura, per quanto riguarda il suo operato come presidente: il 45% dei calabresi ne dà un giudizio positivo, contro il 42% che ne dà invece un giudizio negativo. Il 13% non sa.Quasi 3 elettori calabresi su 4 (il 73%) hanno indicato la sanità come uno degli ambiti in cui la Regione Calabria ha più problemi da risolvere, nell’instant poll realizzato da Youtrend per SkyTG24. Al secondo posto troviamo il tema del lavoro, menzionato dal 40% degli intervistati. Molto più staccati gli altri temi, come sicurezza (19%), infrastrutture e trasporti (17%), e sviluppo economico (16%). Una “classifica” solida, che si conferma in tutte le fasce sociodemografiche analizzate. Ma se la diagnosi dei problemi appare condivisa in modo trasversale, lo è anche la disillusione: il 75% dei calabresi è infatti dell’opinione che il risultato di queste elezioni regionali non avrà alcuni impatto sulla sua vita quotidiana, mentre gli “ottimisti” sono solo il 13%, spiega una nota.Barelli (Forza Italia): trionfo del buon governo«La vittoria di Roberto Occhiuto rappresenta un autentico trionfo del buon governo, della concretezza e del radicamento sui territori. Congratulazioni al presidente Occhiuto per questo successo, che premia il lavoro svolto in questi anni e offre una solida base per proseguire il rilancio della Calabria con visione e competenza». Lo dichiara Paolo Barelli, presidente dei deputati di Forza Italia. More






Medici con l’Africa, Mattarella: tutti devono costruire pace
Medici con l’Africa, Mattarella: tutti devono costruire pace | Video Sky TG24 More






Dalla legittima difesa alle borseggiatrici in carcere: il centrodestra punta sulla sicurezza per le regionali
Ascolta la versione audio dell’articolo«Grazie al decreto sicurezza voluto dalla Lega. Bene così!». Il tweet su X del leader della Lega Matteo Salvini in merito ad una borseggiatrice arrestata a Venezia che resta in carcere con le nuove norme, nonostante sia incinta, è solo l’ultima tappa del derby tra Lega e Fratelli d’Italia sul fronte della sicurezza.Una bandiera quest’ultima, issata con forza da entrambi i partiti mentre sale la temperatura della campagna elettorale in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre in Veneto, Campania e Puglia. Lo dimostra la corsa a intestarsi i futuri interventi per assicurare “sfratti lampo” nei confronti degli inquilini morosi e un nuovo pacchetto sicurezza allo studio del governo. E lo confermano le sempre più frequenti incursioni su questo tema da parte dei leader Meloni e Salvini.Loading…Meloni: stiamo rimediando a decenni di lassismoRespingendo le critiche piovute negli ultimi giorni da diversi esponenti delle opposizioni, dalla sindaca dem di Genova Silvia Salis al leader M5S Giuseppe Conte, che hanno accusato il Governo di «non aver fatto nulla sulla sicurezza», Meloni si è difesa giovedì in un lungo post nel quale ha rilanciato i risultati del governo. Lo ha fatto rivendica i circa «37.400 agenti» assunti negli ultimi tre anni e le «altre 31.500 assunzioni» previste fino al 2027, lo stanziamento di «un miliardo e mezzo per rinnovare i contratti del comparto, il rinnovo dei contratti dell’ultimo triennio per le Forze di Polizia, con aumenti medi lordi mensili di 198 euro», ma anche lo stesso decreto sicurezza rivendicato da Salvini, nonché «pene più severe» per le aggressioni agli agenti e l’aumento dei «presìdi nelle aree più sensibili: ospedali, stazioni, scuole e periferie», la lotta alle mafie e il modello Caivano. Con la chiosa finale: «Stiamo ponendo rimedio a decenni di lassismo e sottovalutazione»«La difesa è sempre legittima»Non basta. «La difesa è sempre legittima», ha scritto la premier il 5 novembre in un post, a commento della vicenda dell’uomo che, in provincia di Rovigo, ha ferito un ladro durante una tentata rapina in casa e non è indagato in base alle novità sulla legittima difesa introdotte nel 2019 dal Governo Conte 1. «Un risultato grazie alle norme volute dalla Lega, a tutela dei cittadini perbene», ha precisato a stretto giro il vicepremier e leader del Carroccio.La tutela processuale delle forze dell’ordineNé va dimenticata la proposta di legge presentata il 5 novembre dallo stato maggiore di Fdi (dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro al responsabile organizzazione Giovanni Donzelli) sulla tutela processuale delle forze dell’ordine. Un testo che punta a superare le iscrizioni automatiche nel registro degli indagati. Non uno “scudo” solo per gli agenti. Ma una norma «erga omnes» pensata però soprattutto a tutela delle forze dell’ordine. E una proposta analoga annunciata nei giorni scorsi dalla Lega con i sottosegretari all’Interno, Nicola Molteni, e alla Giustizia, Andrea Ostellari, che nell’occasione hanno rivendicato l’articolo del decreto Sicurezza che ha portato a 10mila euro l’anticipazione delle spese legali da parte dello Stato per la tutela delle forze dell’ordine. More
POLITICA
Crosetto: porterò disegno di legge in Cdm e Parlamento per reintrodurre un nuovo servizio militare
Ricciardi (M5S) e Pagano (FI) ospiti di Start
Natalità in calo in Italia, Mattarella: “Servono stipendi adeguati e più servizi”
Natalità, Mattarella: tema vitale per l’Italia e l’Europa, servono retribuzioni adeguate e sviluppo dei servizi sociali



