VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

  • Home
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Scienza
  • Società
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • notiziealvino
    • foodingnews
    • sportingnews
Search
Login

VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click!

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Salvini: Dazi Usa, meglio il dialogo che la guerra. Ora cambiare le politiche suicide della Ue

    Ascolta la versione audio dell’articolo2′ di letturaSui dazi «la trattativa col governo americano ci deve essere, meglio dialogare che guerreggiare. Quello che può cambiare sono le politiche suicide dell’Ue: azzerare il green deal, la sbornia elettrica, il patto di stabilità, i danni fatti agli agricoltori. Parlano dei pericoli dei dazi di Trump sulle auto europee ma stando alle folli direttive 7 milioni di veicoli euro-5 tra poche settimane dovrebbero essere fuori legge. In attesa di portare a casa una trattativa utile con gli Usa azzeriamo le politiche suicide Ue che stanno massacrando le nostre imprese, azzeriamo la burocrazia europea». Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini aprendo il congresso federale del partito a Firenze.Asse con il governo«La Lega e il governo sono una cosa sola, lo vedrete coi messaggi di oggi e domani, si mettano l’anima in pace Conte e Schlein. La Lega è garanzia che il governo avrà vita lunga, è il collante del governo». Lo ha detto il segretario della Lega e vice premier Matteo Salvini, aprendo il congresso del partito a Firenza, e lasciando intendere che nel weekend arriveranno i messaggi degli alleati di governo.Loading…Attacco alla UeUmberto Bossi, Roberto Maroni, Matteo Salvini da un lato; Romano Prodi, Mario Monti, Giorgio Napolitano, oltre a Merkel, Sarkozy e Juncker dall’altro: il congresso della Lega si apre con l’attacco frontale all’Europa, inscrivendo l’appuntamento di Firenze in una storia fatta partire nel 1167 a Pontida, quando “la Lega Lombarda si unisce per combattere l’imperialismo del Barbarossa ottenendo libertà e autonomia” passando per il 1571 a Lepanto quando “la Lega Santa si unisce contro l’impero islamico e ottiene libertà e autonomia”, fino appunto “a Firenze nel 2025, la nostra Lega non si arrende”.Congresso unitarioUna storia, rivendica il segretario Matteo Salvini aprendo le assise, «di coerenza, coraggio, costanza, mai di conformismo. Ho letto una parte delle mozioni, sarà un congresso bello, ricco, unitario non perchè c’è un solo candidato ma perché ci sono uomini e donne da tutta Italia che costruiranno il futuro dell’Italia. È il primo congresso nazionale, benvenuti ai lombardi, veneti e piemontesi e per la prima volta a un congresso della Lega a romani, pugliesi, siciliani e a tutte le regioni d’Italia». Per quello che Salvini definisce un «congresso positivo, costruttivo, che guarda al futuro. Per proteggere i confini, i risparmi, la casa, il lavoro, le pensioni, il futuro dei nostri figli».Le immaginiE allora sugli schermi scorrono le immagini con gli interventi anti europeisti di Umberto Bossi nel 1997 e 1998, di Roberto Maroni nel 2011, dello stesso Salvini nel 2017. Contrapposti alle parole di Romano Prodi che rivendicava il tasso di cambio tra lira ed euro, a quelle di Mario Monti e di Giorgio Napolitano contro “illusorie rivendicazioni di meschini interessi nazionali”, e alle immagini di Angela Merkel e Nicholas Sarkozy che ridacchiavano in conferenza stampa alla domanda su Silvio Berlusconi LEGGI TUTTO

  • Il giallo di Siu, l’influencer biellese ricoverata in fin di vita: arrestato il marito per tentato omicidio

    Per gli inquirenti sarebbe stato il marito a colpire la moglie con un’arma appuntita, che non è ancora stata identificata. Potrebbe trattarsi di un punteruolo o di un coltello.Arrestato il marito dell’influencer Siu – Nanopress.itIn un primo momento, l’uomo aveva parlato di una caduta, poi di un tentativo di suicidio da parte della moglie. Racconti che sono apparsi contraddittori e incoerenti e che gli sono costati l’arresto per tentato omicidio.Il giallo dell’influencer SiuÈ ormai da una settimana che l’influencer 30enne Soukaina El Basri, in arte Siu, è ricoverata all’ospedale Maggiore di Novara. Il 16 maggio scorso è stato il marito della donna ad allertare i soccorsi, riferendo che la moglie si era ferita dopo una caduta in casa. Poco prima di perdere conoscenza, la 30enne aveva confermato la versione del coniuge, dicendo ai soccorritori di essere caduta. Eppure, sul petto di Siu, c’è una ferita profonda, inflitta forse con un punteruolo o un coltello. Talmente profonda che ha intaccato gli organi vitali, provocandole un’emorragia interna.Da allora la 30enne, madre di due bambine di 5 e 6 anni, è in coma farmacologico e le sue condizioni sono ritenute molto gravi, ma Soukaina non sarebbe in pericolo di vita. Arrestato il maritoNella notte appena trascorsa, dopo un lungo interrogatorio, gli inquirenti hanno arrestato Jonathan Maldonato, marito della donna, con l’accusa di tentato omicidio. Originario di Gattinara, Vercelli, lavora per un’azienda produttrice di caffè e sui social è conosciuto come Jonny Jonathan. L’uomo ha ritrattato la versione dei fatti fornita in prima istanza, raccontando che la moglie – in realtà – volesse togliersi la vita. «Era depressa. Ha cercato di uccidersi. Quando mi sono accorto che era ferita ho chiamato il 118» ha riferito agli inquirenti.Ma le amiche di Siu hanno raccontato che tra i due c’era un rapporto turbolento e pare che lei lo avesse già denunciato per maltrattamenti. La denuncia per maltrattamenti – Nanopress.itSecondo la pm che si sta occupando del caso, Siu è stata colpita all’arteria mammaria. Stando a quanto riferisce La Stampa, nel marzo 2023 Soukaina era andata dai carabinieri per denunciare il marito. Discussioni, liti, scenate di gelosia l’avevano portata a denunciarlo con l’accusa di maltrattamenti. Poi i due avevano evidentemente fatto pace.La casa in cui la coppia viveva con le due figlie a Chiavazza, Biella, è stata posta sotto sequestro, mentre le due bambine sono state affidate a un parente. LEGGI TUTTO

  • Acconti Irpef senza il taglio aliquote. Dossier aperto su platea e coperture

    Ascolta la versione audio dell’articolo2′ di letturaTra i paradossi del Fisco italiano c’è anche quello che la riduzione da quattro a tre delle aliquote Irpef per alcuni contribuenti non si tradurrà in una diminuzione delle tasse nella dichiarazione dei redditi da presentare nel 2025. Arriva, infatti, ora al pettine il nodo di quella che tecnicamente si chiama sterilizzazione degli effetti sugli acconti della prima riduzione da quattro a tre aliquote che il decreto attuativo della delega fiscale (il Dlgs 216/2023) aveva introdotto per il 2024. Riduzione che poi l’ultima manovra ha messo a regime, però senza un coordinamento tra le due norme.Recupero solo nella dichiarazione 2026Tradotto in pratica, vuol dire che gli acconti d’imposta per il 2024 e il 2025 si calcolano come se quell’accorpamento del primo scaglione fino a 28mila euro sotto l’aliquota del 23% (eliminando quindi quella del 25%) non esistesse per ora. Risultato? Secondo le prime simulazioni effettuate dai Caf della Cgil si determinerebbe un effetto paradossale con un aumento di tassazione dai 75 ai 260 euro per i lavoratori dipendenti e dai 100 ai 260 euro per i pensionati. Soldi che potranno essere recuperati solo con la dichiarazione 2026 e che quindi determinano una sorta di anticipo a tasso zero per l’Erario.Loading…Impatto su pensionati e dipendentiUn problema che poco più di un anno fa era solo prospettico e, invece, ora si materializza con l’avvio della campagna della dichiarazione dei redditi. E che soprattutto rischia, secondo la denuncia della Cgil, di penalizzare solo dipendenti e pensionati e quindi quei contribuenti che pagano tutto e che vedono tassati tutti i loro redditi da lavoro e pensione. In realtà, bisogna considerare due aspetti. Il primo è che si tratta di un effetto solo temporaneo, perché l’anticipo maggiorato che si rischia di pagare ora poi sarà recuperato con la dichiarazione dei redditi 2026. La perdita è solo temporanea e, in ogni caso, al di là delle situazioni tipo molto dipenderà dai bonus fiscali (detrazioni e deduzioni) che il singolo contribuente potrà far valere in dichiarazione e che portano anche per l’anno in corso a mitigare la possibile penalizzazione. Penalizzazione che ora risulterebbe visibile nell’immediato solo per le addizionali comunali perché, per espressa previsione della riforma fiscale, sono rimaste comunque a quattro aliquote e perché vengono applicate mese dopo mese direttamente in busta paga.Il dossier apertoIn teoria, quindi, ci sarebbero i tempi per un intervento per rimediare al cortocircuito tra riforma Irpef e manovra, come chiesto a gran voce da tutte le forze di opposizione che ora riconoscono gli effetti di una norma sottoposta comunque al parere delle commissioni parlamentari prima di approdare in «Gazzetta Ufficiale». Il dossier è stato aperto sui tavoli governativi ma l’input è quello di procedere con cautela cercando di capire quali sono i numeri effettivi della platea interessata e quelli delle coperture.Il problema sul cuneo fiscaleSul tavolo, infatti, c’è anche la necessità di prevedere un’integrazione – come del resto già anticipato dalla sottosegretaria all’Economia Lucia Albano in risposta a un question time a fine gennaio – per la perdita di 1.200 euro annuali di trattamento integrativo che la riscrittura del cuneo fiscale, sempre nell’ultima manovra, ha determinato per i contribuenti con retribuzione lorda tra 8.500 e 9.000 euro. LEGGI TUTTO

  • Si barrica in casa dopo avere accoltellato moglie e figli, il bimbo è in gravi condizioni

    L’uomo, che ha accoltellato moglie e figli, li ha fatti uscire di casa dopo averli aggrediti. Il più piccolo, un bambino di sette anni, è stato trasferito in gravi condizioni all’ospedale di Palermo. Uomo si barrica in casa con moglie e figli – Nanopress.itLa moglie è ricoverata all’ospedale di Sciacca. La donna non è in pericolo di vita. Si barrica in casa dopo avere accoltellato moglie e figliUn uomo di 35 anni di Cianciana, Agrigento, ha aggredito con un coltello la moglie e i due figli, il più piccolo dei quali è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale dei bambini di Palermo. L’uomo, di professione meccanico, si è barricato all’interno della sua abitazione dopo averli fatti uscire da casa. La tragedia è avvenuta in un appartamento di via Puccini.Il piccolo, un bambino di 7 anni, è stato raggiunto da alcuni fendenti all’addome. La moglie, anche lei rimasta ferita, è stata ricoverata nell’ospedale di Sciacca. La donna non è in pericolo di vita. All’aggressione non è riuscita a sfuggire neppure l’altra figlia della coppia, ricoverata all’ospedale di Palermo.Sul posto sono giunti i carabinieri e i vigili del fuoco per convincere l’uomo a non compiere altri gesti folli. LEGGI TUTTO

  • Bozza decreto Pa, 10% risparmi turnover per assumere esperti digitali

    Ascolta la versione audio dell’articolo2′ di lettura«Al fine di garantire la transizione digitale e la sicurezza informatica nelle pubbliche amministrazioni e di migliorare la qualità dei servizi attraverso il ricorso all’intelligenza artificiale, una quota pari ad almeno il 10% dei risparmi derivanti dalle cessazioni del personale è dedicato al reclutamento di figure, dirigenziali e non dirigenziali, con competenze specialistiche in ambito digitale». Lo si legge nello schema di decreto legge sul reclutamento, l’organizzazione e il funzionamento delle pubbliche amministrazioni che dovrebbe essere esaminato nelle prossime settimane dal consiglio dei ministri. Tra queste figure sono incluse quelle dell’Esperto in comunicazione digitale (Ecd), competente nelle nuove tecnologie comunicative.Uno o più concorsi per le assunzioni di esperti digitaliPrevia ricognizione dei fabbisogni tramite il Portale InPa il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri attraverso la Commissione per l’attuazione del progetto di riqualificazione delle pubbliche amministrazioni (RIPAM) organizza uno o più concorsi unici su base territoriale. Con decreto del Ministro per la pubblica amministrazione “sono stabilite procedure e requisiti di partecipazione, anche in deroga ai vigenti ordinamenti professionali”.Loading…Nei Comuni 10% assunzioni per diplomi tecniciNon solo. «Per i Comuni, le province e le città metropolitane una percentuale del 10 per cento delle facoltà assunzionali può essere destinata al reclutamento di soggetti in possesso del diploma di specializzazione per le tecnologie applicate, ovvero del diploma di specializzazione superiore per le tecnologie applicate rilasciato dagli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) nonché dei diplomi di istruzione tecnica superiore ove strettamente conferente ai profili tecnici banditi». Alla scadenza dei contratti a tempo determinato di 36 mesi, «in presenza dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego, ivi incluso quello relativo al possesso del titolo di studio, e della valutazione positiva del servizio prestato, il rapporto di lavoro si trasforma in rapporto a tempo indeterminato nei limiti delle facoltà assunzionali già utilizzate»3-I spa diventa IndataInoltre, al fine di garantire il pieno conseguimento degli obiettivi indicati nella Missione 1 del Pnrr nonché al fine di contrastare il lavoro sommerso attraverso il potenziamento e la valorizzazione delle banche dati pubbliche la società 3-I Spa, nata dall’unione delle competenze informatiche di Istat, Inail e Inps, assumerà la denominazione di Indata PA Spa. Per completare l’evoluzione dell’infrastruttura digitale del Paese e razionalizzare i progetti di digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione, si legge ancora nella bozza, la Società Indata PA Spa favorisce l’interconnessione e la standardizzazione a fini dell’interoperabilità dei sistemi informativi e delle banche dati. Alla società sono trasferite la gestione e le connesse funzioni, svolte dall’Agenzia per l’Italia digitale. LEGGI TUTTO

POLITICA

  • Meloni invia lettera al Papa: “Stato e Chiesa distinti ma crescono insieme”

    Read More

  • Polizze anti-calamità, via libera della Camera al decreto: le novità per i contratti assicurativi delle imprese

    Read More

  • Referendum, per cosa si vota e come sono schierati i partiti

    Read More

  • Codice della Strada, sostanze stupefacenti: circolare sui nuovi criteri per i test

    Read More

CRONACA

  • in Cronaca

    I femminicidi sono una piaga sociale: oggi i funerali di Aurora, la 13enne uccisa dall’ex

    5 Novembre 2024, 14:33

  • in Cronaca

    Nettuno, scontro fra due auto: morti un bambino di 5 anni e la zia incinta

    5 Settembre 2024, 09:47

  • in Cronaca

    Crolla il solaio per una fuga di gas, paura a Napoli: tre feriti

    31 Agosto 2024, 15:52

  • in Cronaca

    Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di coda

    31 Agosto 2024, 09:39

  • in Cronaca

    Ragazza di 14 anni violentata da due coetanei nei bagni della stazione di Maglie

    28 Agosto 2024, 14:05

  • in Cronaca

    Cagliari, nasconde la madre morta nel freezer per intascarne la pensione

    28 Agosto 2024, 09:35

  • in Cronaca

    Si sgancia la giostra durante la festa patronale, ferito un ragazzo

    26 Agosto 2024, 12:25

  • in Cronaca

    Travolte da un’auto a Palestrina, Camilla Cecconi non ce l’ha fatta

    26 Agosto 2024, 10:43

  • in Cronaca

    In 4 nella Smart a 2 posti, muore una bimba di 8 anni: denunciata la mamma della piccola Michelle

    26 Agosto 2024, 10:15

ECONOMIA

  • in Economia

    Su alcune case si paga anche l’Irpef. Ecco cosa sapere

    8 Maggio 2025, 10:17

  • in Economia

    Grisport. Conseguita la certificazione ambientale ISO 14001

    8 Maggio 2025, 10:12

  • in Economia

    Come sarà il futuro del mercato globale? Il dibattito all’evento del Giornale

    8 Maggio 2025, 08:06

  • in Economia

    Stretta finale Fibercop-Open Fiber

    8 Maggio 2025, 05:31

  • in Economia

    Generali prende tempo su Mediobanca

    8 Maggio 2025, 03:00

  • in Economia

    La Fed non taglia i tassi. Bessent apre a Pechino

    8 Maggio 2025, 03:00

  • in Economia

    L’Ue bacchetta l’Italia sulle assemblee. “Soci limitati nella scelta del delegato”

    8 Maggio 2025, 03:00

  • in Economia

    Bpm provoca Unicredit: “I nostri utili da record”

    8 Maggio 2025, 03:00

  • in Economia

    Edison macina ricavi ma dimezza i profitti. Volano gli investimenti (+80%)

    7 Maggio 2025, 16:12

SOCIETA e SPETTACOLO

  • Walter Nudo ha rischiato di perdere la vista

  • Kasia Smutniak è di nuovo in Nepal

  • ”Non riuscivo a credere che Maddalena Corvaglia si fosse innamorata di me così tanto”: Enzo Iacchetti spiega perché oggi non rincorre più le ragazzine

  • ”All’inizio me la sono tirata di brutto”: Matteo Giunta parla in tv dell’amore con Federica Pellegrini

  • ”Peso 220 kg, ho paura, ma posso farcela”: Mario Adinolfi sbarca all’Isola dei Famosi, la moglie in studio emozionata

TECNOLOGIA

  • Al via il cambio di pneumatici: cosa fare dal 15 ottobre

  • Patente per la moto, cambia tutto: ecco le novità

  • Mosca chiude l’Agenzia. L’ira di Israele

  • “Richiamate 40mila auto”. Cosa sta succedendo a Porsche

  • La tua auto si avvia senza chiavi? Come evitare che te la rubino

  • AUTO1.com ai dealer: “Ecco come rendere l’usato un business profittevole”

  • Mercato dell’usato: è il momento dei veicoli elettrici 

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiNews.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Scienza
  • Società
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • notiziealvino
    • foodingnews
    • sportingnews