IN EVIDENZA
Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato a Modena
L’uomo si è presentato al pronto soccorso perché quella che sembrava una puntura di zanzara sulla gamba ha iniziato a gonfiarsi e a diventare scura.Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato – Nanopress.itNel giro di pochi giorni, si è reso necessario un secondo accesso al pronto soccorso.Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato a ModenaUn settantenne di Carpi, in provincia di Modena, ha rischiato di riportare gravi conseguenze dopo essere stato morso da un ragno violino. L’uomo si è presentato al pronto soccorso dell’ospedale di Carpi poiché quella che sembrava una puntura di zanzara sulla gamba ha iniziato invece a gonfiarsi e a diventare scura.Inizialmente, gli è stato somministrato un antibiotico, ma quando l’arto è diventato nero, è stato necessario un secondo accesso al pronto soccorso nei giorni seguenti. Questa volta, all’ospedale di Baggiovara, gli è stato somministrato un antibiotico specifico, e fortunatamente è stato poi dimesso dopo alcuni giorni di ricovero. I sintomi del morso del ragno violinoIl morso di un ragno violino può causare una serie di sintomi, che possono variare da persona a persona. Ecco quali sono i segni comuni da tenere d’occhio:Dolore e bruciore: il morso può essere doloroso e provocare una sensazione di bruciore nella zona interessata.Arrossamento e gonfiore: la zona colpita può diventare rossa e gonfia. Questo è uno dei primi segni visibili.Formazione di una vescica: in alcuni casi, può comparire una piccola vescica o una bolla sulla pelle.Necrosi: questo è il sintomo più preoccupante. Dopo qualche giorno, la zona del morso può diventare nera o violacea, indicando la morte dei tessuti. Se si verifica la necrosi, è importante cercare immediatamente assistenza medica.Febbre e malessere generale: in alcuni casi, il morso può causare febbre, brividi e malessere generale.Dopo essere stati morsi da un ragno violino, è importante seguire alcune azioni immediate: pulire accuratamente l’area del morso con acqua e sapone per ridurre il rischio di infezione, non applicare disinfettanti troppo forti sulla ferita, se il morso coinvolge gli arti, mantienerli sollevati, prestando attenzione alla comparsa di sintomi come arrossamento, gonfiore o formazione di una lesione necrotica. In caso di sintomi gravi, cercate assistenza medica. LEGGI TUTTO
Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di coda
L’incidente ha coinvolto numerosi veicoli e ha causato il ferimento di circa 26 persone, di cui tre in modo grave.Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di coda – Nanopress.itAttualmente, il traffico è ancora molto intenso. Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di codaUn grave incidente si è registrato questa mattina sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia. L’incidente ha coinvolto numerosi veicoli e ha causato il ferimento di circa 26 persone, di cui tre in modo grave. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Udine e Tolmezzo.La centrale operativa regionale Sores Fvg ha inviato tutti gli equipaggi e i velivoli disponibili sul posto. L’autostrada è stata chiusa al traffico in direzione nord, ma è stata riaperta intorno alle 14:00. Attualmente, il traffico è ancora molto intenso, con code che si stanno lentamente riducendo. LEGGI TUTTO
Picchiano un senzatetto e riprendono l’aggressione con il cellulare: sei minorenni denunciati
I fatti si sono registrati a San Costantino Calabro, provincia di Vibo Valentia. La vittima, un uomo di origine romena, stava dormendo in una struttura abbandonata, quando è stato aggredito. Picchiano un senzatetto e riprendono l’aggressione con un cellulare – Nanopress.itGli aggressori hanno ripreso la scena con il cellulare. Sono stati quindi identificati e denunciati con l’accusa di maltrattamenti, percosse e lesioni, con l’aggravante dei futili motivi. Picchiano un senzatetto e riprendono l’aggressione con un cellulare: denunciati sei minorenniSei minorenni sono accusati di aver aggredito e pestato un clochard e di aver ripreso le fasi dell’aggressione con i loro cellulari. I fatti si sono registrati a San Costantino Calabro, nel Vibonese. La vittima, di origine romena, stava dormendo nei locali abbandonati di un centro di formazione professionale, quando è stato aggredito. I responsabili dell’aggressione sono stati individuati dai carabinieri di Vibo Valentia e sono stati denunciati con l’accusa di percosse, lesioni e maltrattamenti, con l’aggravante dei futili motivi. La vittima è stata legata e immobilizzata, poi aggredita con calci e pugni, finché i sei aggressori non gli hanno urinato addosso. I sei minorenni avrebbero dato fuoco a tutti gli oggetti che il clochard aveva con sé, compresi i vestiti e gli effetti personali. LEGGI TUTTO
Milano, cerca di aggredire gli agenti: poliziotto spara e ferisce un 36enne egiziano
Il 36enne rimasto ferito era stato appena denunciato per rapina. Al momento si trova all’ospedale Niguarda di Milano. Agente ferisce un 36enne egiziano a Milano – Nanopress.itL’episodio arriva a poco più di 24 ore dall’aggressione in cui è rimasto gravemente ferito il viceispettore Christian Di Martino. Il militare – le cui condizioni sono stabili, ma in lieve miglioramento – si trova tuttora ricoverato all’ospedale Niguarda, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico.Nuova aggressione a Milano: agente ferisce un 36enne egizianoPaura nella notte in piazza Luigi di Savoia a Milano. Un egiziano di 36 anni è stato ferito da un colpo di pistola esploso da un agente di polizia. L’uomo, che è richiedente protezione internazionale ed è risultato positivo a cannabis e cocaina, aveva attaccato la polizia con delle pietre. Dopo aver tentato di bloccarlo con un taser, uno degli agenti ha sparato un colpo di pistola alla spalla sinistra dell’egiziano. Il ferito è stato portato all’ospedale Niguarda.Da accertamenti d’archivio, il 36enne risulta incensurato e aveva fatto istanza per protezione internazionale a Belluno, ma la pratica era stata rigettata per irreperibilità. Al momento è intubato perché ha avuto un versamento ai polmoni, ma non è in pericolo di vita. La prognosi è di 60 giorni. Poco prima di essere ferito, era stato denunciato per rapina ai danni di un 42enne marocchino. Una volta uscito dalla stazione di polizia, ha iniziato a dare in escandescenze in piazza Luigi di Savoia. A quel punto è arrivata una pattuglia. Un agente ha provato a fermarlo con il taser, senza riuscirci. L’egiziano ha continuato a inveire contro i poliziotti, armeggiando una fionda rudimentale, così uno degli agenti ha esploso un colpo, ferendolo alla spalla.Le condizioni del viceispettore Di MartinoL’episodio violento della scorsa notte arriva a poco più di 24 ore dall’aggressione che ha causato il grave ferimento del viceispettore di polizia Christian Di Martino. Il poliziotto, originario di Ischia ma operativo a Milano, è stato ferito da un 37enne marocchino con numerosi precedenti penali. Poco dopo le 23 di mercoledì sera, è stata allertata una pattuglia in zona stazione Lambrate perché un uomo stava lanciando pietre contro i treni. Uno dei massi aveva ferito una donna. Viceispettore ferito a Milano – Nanopress.itA quel punto, il viceispettore Di Martino ha tentato di fermato il 37enne con il taser, per impedirgli di finire sotto un treno. L’uomo lo ha colpito per tre volte con un coltello. L’agente è stato soccorso da due colleghi, poi trasferito al Niguarda, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico durato quattro ore.Al momento le sue condizioni sono stabili, ma in lieve miglioramento. La prognosi resta riservata. LEGGI TUTTO
Cos’è la Consulta e come funziona
Ascolta la versione audio dell’articolo2′ di letturaÈ il cosiddetto “giudice delle leggi”. Come stabilisce la Carta, all’articolo 134, la Corte costituzionale giudica sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti, aventi forza di legge, dello Stato e delle Regioni; sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato e su quelli tra lo Stato e le Regioni, e tra le Regioni; sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica, a norma della Costituzione. Considerata dal punto di vista delle funzioni, si può dire, con una grossolana semplificazione, che la Corte costituzionale è una “macchina” che produce decisioni.Chi sono i membriLa Corte costituzionale è composta di quindici giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrative. I giudici della Corte costituzionale sono scelti tra i magistrati anche a riposo delle giurisdizioni superiori ordinaria ed amministrative, i professori ordinari di università in materie giuridiche e gli avvocati dopo venti anni d’esercizio.Loading…Durata del mandatoI giudici della Corte costituzionale sono nominati per nove anni, decorrenti per ciascuno di essi dal giorno del giuramento, e non possono essere nuovamente nominati. Alla scadenza del termine il giudice costituzionale cessa dalla carica e dall’esercizio delle funzioni. La Corte elegge tra i suoi componenti, secondo le norme stabilite dalla legge, il presidente, che rimane in carica per un triennio, ed è rieleggibile, fermi in ogni caso i termini di scadenza dall’ufficio di giudice.L’ufficio di giudice della Corte è incompatibile con quello di membro del Parlamento, di un Consiglio regionale, con l’esercizio della professione di avvocato e con ogni carica ed ufficio indicati dalla legge. Nei giudizi d’accusa contro il Presidente della Repubblica, intervengono, oltre i giudici ordinari della Corte, sedici membri tratti a sorte da un elenco di cittadini aventi i requisiti per l’eleggibilità a senatore, che il Parlamento compila ogni nove anni mediante elezione con le stesse modalità stabilite per la nomina dei giudici ordinari.Su cosa è chiamata a giudicareIn quanto istituto di garanzia (disciplinato dal titolo VI della parte seconda della Costituzione, dedicato, per l’appunto, alle «Garanzie costituzionali»), la Corte è chiamata a giudicare, formalmente, in termini di “legittimità”, vale a dire di conformità alla Costituzione di atti e, talvolta, di comportamenti. E tuttavia essa giudica, sostanzialmente, in termini di “compatibilità”, vale a dire di congruità delle scelte legislative o concernenti lo svolgimento delle funzioni rispetto all’insieme dei princìpi e delle regole della Costituzione. In questo senso, il suo sindacato – che non può implicare valutazioni “di natura politica” o sull’“uso del potere discrezionale del Parlamento” – finisce per estendersi naturalmente, ben oltre i contenuti espressi negli atti, al concreto esercizio delle potestà, riguardando anche le omissioni, i vuoti, perfino i silenzi o i tempi o i modi e, complessivamente, le qualità degli interventi o dei mancati interventi. LEGGI TUTTO
Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato a Modena
L’uomo si è presentato al pronto soccorso perché quella che sembrava una puntura di zanzara sulla gamba ha iniziato a gonfiarsi e a diventare scura.Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato – Nanopress.itNel giro di pochi giorni, si è reso necessario un secondo accesso al pronto soccorso.Morso da un ragno violino: 70enne ricoverato a ModenaUn settantenne di Carpi, in provincia di Modena, ha rischiato di riportare gravi conseguenze dopo essere stato morso da un ragno violino. L’uomo si è presentato al pronto soccorso dell’ospedale di Carpi poiché quella che sembrava una puntura di zanzara sulla gamba ha iniziato invece a gonfiarsi e a diventare scura.Inizialmente, gli è stato somministrato un antibiotico, ma quando l’arto è diventato nero, è stato necessario un secondo accesso al pronto soccorso nei giorni seguenti. Questa volta, all’ospedale di Baggiovara, gli è stato somministrato un antibiotico specifico, e fortunatamente è stato poi dimesso dopo alcuni giorni di ricovero. I sintomi del morso del ragno violinoIl morso di un ragno violino può causare una serie di sintomi, che possono variare da persona a persona. Ecco quali sono i segni comuni da tenere d’occhio:Dolore e bruciore: il morso può essere doloroso e provocare una sensazione di bruciore nella zona interessata.Arrossamento e gonfiore: la zona colpita può diventare rossa e gonfia. Questo è uno dei primi segni visibili.Formazione di una vescica: in alcuni casi, può comparire una piccola vescica o una bolla sulla pelle.Necrosi: questo è il sintomo più preoccupante. Dopo qualche giorno, la zona del morso può diventare nera o violacea, indicando la morte dei tessuti. Se si verifica la necrosi, è importante cercare immediatamente assistenza medica.Febbre e malessere generale: in alcuni casi, il morso può causare febbre, brividi e malessere generale.Dopo essere stati morsi da un ragno violino, è importante seguire alcune azioni immediate: pulire accuratamente l’area del morso con acqua e sapone per ridurre il rischio di infezione, non applicare disinfettanti troppo forti sulla ferita, se il morso coinvolge gli arti, mantienerli sollevati, prestando attenzione alla comparsa di sintomi come arrossamento, gonfiore o formazione di una lesione necrotica. In caso di sintomi gravi, cercate assistenza medica. LEGGI TUTTO
Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di coda
L’incidente ha coinvolto numerosi veicoli e ha causato il ferimento di circa 26 persone, di cui tre in modo grave.Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di coda – Nanopress.itAttualmente, il traffico è ancora molto intenso. Incidente sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia, 7 chilometri di codaUn grave incidente si è registrato questa mattina sull’autostrada A23 tra Gemona e Carnia. L’incidente ha coinvolto numerosi veicoli e ha causato il ferimento di circa 26 persone, di cui tre in modo grave. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Udine e Tolmezzo.La centrale operativa regionale Sores Fvg ha inviato tutti gli equipaggi e i velivoli disponibili sul posto. L’autostrada è stata chiusa al traffico in direzione nord, ma è stata riaperta intorno alle 14:00. Attualmente, il traffico è ancora molto intenso, con code che si stanno lentamente riducendo. LEGGI TUTTO
POLITICA
Elezioni sindaci, emendamento anti ballottaggio del centrodestra. Opposizioni insorgono
Femminicidi, Nordio: “Alcune etnie hanno sensibilità diverse sulle donne”. È polemica
Blitz del centrodestra: con il 40% dei voti niente ballottaggio alle comunali. Ira delle opposizioni
Dazi Usa, Meloni: “Misura sbagliata, non conviene a nessuno”