IN EVIDENZA
Piantedosi nel mirino del luogotenente di Musk in Italia: i sospetti su Salvini e la strategia del caos
Ascolta la versione audio dell’articolo4′ di letturaTutto è cominciato martedì, quando Andrea Stroppa, il referente di Elon Musk in Italia, pubblica e poi cancella un post in inglese su X, il social di proprietà del magnate statunitense, che recita: «In un quartiere di Roma controllato da una gang, da febbraio ci sono state quattro aggressioni fisiche contro la polizia. Ieri con un coltello. In molti chiedono il ritorno di Matteo Salvini come ministro dell’Interno».I sondaggi incriminatiTroppo diretto? Forse. Tanto che mercoledì il 31enne informatico, voluto come consulente nel 2017 dallo stesso Matteo Renzi in quanto ex collaboratore dell’imprenditore Marco Carrai, lancia un sondaggio che esplicito è dire poco. «Da quando è ministro Piantedosi mi sento per me e i miei cari più o meno sicuro?», la domanda data in pasto ai circa 120mila follower. Rispondono in 1.129. E il commento di Stroppa è netto: «Preoccupante. Risultato finale su sondaggio operato del Ministro degli interni Piantedosi: 67% si sente meno sicuro da quando è ministro». Ieri nuovo round: «Quale ministro dell’Interno ha gestito meglio la sicurezza negli ultimi anni?». La scelta è tra Marco Minniti, Luciana Lamorgese, Matteo Salvini e Matteo Piantedosi. In poche ore 4mila risposte, oggi saranno resi noti gli esiti. Scontati, a giudicare dal precedente. Un attacco in piena regola: ma sferrato perché?Loading…I sospetti su SalviniImmediatamente i sospetti si concentrano sul vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, per due ragioni: la sintonia con Musk e il non aver mai fatto mistero, dopo l’assoluzione nel processo Open Arms, di gradire un ritorno al Viminale. Anche se Piantedosi è stato suo capo di gabinetto nel Governo Conte 1 (2018-2019) proprio all’Interno. In quel ruolo ha elaborato i decreti Sicurezza 1 e 2. Un tecnico, insomma, non certo tenero nei confronti dell’immigrazione irregolare, come dimostrano i provvedimenti approvati dal Governo Meloni, dalla stretta sulle Ong al Dl Cutro, e la stessa operazione Albania. Soltanto lunedì a Genova, interpellato a margine di un sopralluogo alle ferrovie, Salvini aveva negato ogni ambizione ed elogiato Piantedosi: «Ho tanti cantieri da accompagnare e poi c’è un ministro degli Interni che sta facendo bene il suo lavoro e che è anche un amico, se glielo fanno fare il suo lavoro i giudici e i geni di Bruxelles».Il vicepremier cita Trump e rivendica la sua azione al ViminaleIeri ha tagliato corto: «Non ho tempo di seguire i sondaggi». Ma poco prima aveva rivendicato la sua azione al Viminale, condividendo le «parole di sacrosanto buonsenso» di Donald Trump sull’Europa che deve «occuparsi di immigrazione con più intelligenza e con più forza, prima che sia troppo tardi». «Come ribadisce la Lega da anni e secondo i principi che ho applicato come ministro dell’Interno (con le conseguenze anche giudiziarie ben note) – ha scritto sui social – l’Europa, lenta e in alcuni casi complice, non può più far finta di niente davanti all’emergenza dell’immigrazione clandestina».La guerriglia contro MeloniAnche se dal Carroccio si espone soltanto il deputato Rossano Sasso, che rivela il suo voto («Sono di parte e dico Salvini»), sono in molti a leggere l’offensiva di Stroppa come un puntello all’azione di disturbo nei confronti di Giorgia Meloni che Salvini sta ostinatamente conducendo da settimane. Una guerriglia (si veda Il Sole 24 Ore dell’11 febbraio) che è andata dalla difesa d’ufficio della ministra del Turismo Daniela Santanchè al colloquio con Netanyahu in Israele, fino alla partita della rottamazione fiscale. Tanto che dalla maggioranza si azzarda una lettura audace, ossia che i sondaggi di Stroppa non farebbero altro che blindare Piantedosi perché mai Meloni cederebbe a un rimpasto dopo la pressione esibita del luogotenente di Musk. La premier – fanno notare – lunedì ha voluto essere presente accanto al titolare del Viminale alla Conferenza dei prefetti e dei questori, da dove ha rinnovato la lotta senza quartiere all’immigrazione illegale e, implicitamente, la piena fiducia al suo ministro dell’Interno. LEGGI TUTTO
Meloni vede Carney: con il Canada condividiamo sforzi per la pace in Ucraina
Ascolta la versione audio dell’articoloPomeriggio di bilaterali per la premier Giorgia Meloni che ha ricevuto a Palazzo Chigi prima il premier libanese Jospeph Aoun, poi ministro del Canada Mark Carney. Più tardi ci sarà l’inocntro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.«In ambito G7 ci sono le grandi questioni internazionali sulle quali Italia e Canada si trovano da sempre sulla stessa lunghezza d’onda, penso alla questione ucraina, sulla quale condividiamo gli sforzi per una pace giusta e duratura» ha detto la premier italiana in una dichiarazione alla stampa al fianco del primo ministro canadese Carney.Loading…La presidente del Consiglio Giorgia Meloni riceve a Palazzo Chigi il presidente della Repubblica del Libano, Joseph Aoun. La premier, si legge in una nota, «ha ribadito il forte impegno italiano a fianco del popolo libanese, particolarmente in questo momento decisivo in cui il Libano, impegnato in un ambizioso programma di riforme, può voltare pagina dopo le numerose crisi che lo hanno attraversato».Nel corso del pomeriggio Meloni vedrà il primo ministro del Canada Mark Carney e poi alle 18 il cancelliere tedesco Friedrich Merz.«Preservare stabilità al confine Libano-Israele»Meloni e Aoun, nell’incontro a Palazzo Chigi, «in particolare, hanno discusso della situazione nel sud del Libano, dove l’Italia è presente con oltre mille soldati all’interno di Unifil, e hanno sottolineato il ruolo insostituibile svolto dall’Italia all’interno della Missione Onu e nel coordinamento internazionale del sostegno alle Forze Armate Libanesi attraverso il Comitato Tecnico Militare per il Libano, al fine di preservare la stabilità lungo il confine tra Libano e Israele». LEGGI TUTTO
Donna trovata morta in casa a Tombolo (Padova): il killer si costituisce
La vittima è una donna di 56 anni di origini romene. Il corpo è stato trovato nella sua abitazione, nel Padovano.Carabinieri – Nanopress.itIl presunto killer, un 49enne di origini marocchine, si sarebbe costituito, presentandosi nella caserma dei carabinieri di Tombolo, cui ha riferito di aver ucciso la donna, probabilmente soffocandola. Omicidio a Tombolo: donna trovata morta in casaUna donna di origine romene, di 56 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione a Tombolo, in provincia di Padova. Sul posto carabinieri e in arrivo il magistrato di turno. Poco dopo il ritrovamento del cadavere, il presunto killer si sarebbe presentato nella caserma dei carabinieri di Tombolo per costituirsi.Si tratta di un marocchino di 49 anni, che pare avesse una relazione con la vittima. Al momento non ci sono altre informazioni a riguardo.Notizia in aggiornamento. LEGGI TUTTO
La Guida: Il centrodestra e la sconfitta che non preoccupa
La Guida: Il centrodestra e la sconfitta che non preoccupa | Video Sky TG24 LEGGI TUTTO
Tre militari della Gdf morti durante un’esercitazione in Valtellina: avevano 32, 25 e 22 anni
L’incidente, costato la vita ai tre giovani militari, è avvenuto durante un’esercitazione poco prima delle 13 di questo pomeriggio.Tre militari della Gdf morti durante un’esercitazione in Valtellina – Nanopress.itSecondo le prime notizie, i tre sarebbero precipitati dal precipizio degli Asteroidi. Tre militari della Guardia di Finanza morti durante un’esercitazione in ValtellinaTre giovani militari del Soccorso Alpino della Guardia di finanza (Sagf) sono rimasti coinvolti in un drammatico incidente avvenuto in territorio comunale di Val Masino, in provincia di Sondrio. Per i tre militari non c’è stato nulla da fare. Secondo le prime informazioni riportate dall’Ansa, i tre sarebbero precipitati dal precipizio degli Asteroidi.L’incidente è avvenuto durante un’esercitazione, poco prima delle 13 di questo pomeriggio. Le vittime avevano 32, 25 e 22 anni. Uno di loro prestava servizio alla Stazione Sagf di Sondrio, gli altri due in quella di Madesimo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il magistrato di turno della Procura di Sondrio.L’aula del Senato ha osservato un minuto di silenzio in ricordo dei tre giovani militari che hanno perso la vita nell’incidente in Valtellina. LEGGI TUTTO
Piantedosi nel mirino del luogotenente di Musk in Italia: i sospetti su Salvini e la strategia del caos
Ascolta la versione audio dell’articolo4′ di letturaTutto è cominciato martedì, quando Andrea Stroppa, il referente di Elon Musk in Italia, pubblica e poi cancella un post in inglese su X, il social di proprietà del magnate statunitense, che recita: «In un quartiere di Roma controllato da una gang, da febbraio ci sono state quattro aggressioni fisiche contro la polizia. Ieri con un coltello. In molti chiedono il ritorno di Matteo Salvini come ministro dell’Interno».I sondaggi incriminatiTroppo diretto? Forse. Tanto che mercoledì il 31enne informatico, voluto come consulente nel 2017 dallo stesso Matteo Renzi in quanto ex collaboratore dell’imprenditore Marco Carrai, lancia un sondaggio che esplicito è dire poco. «Da quando è ministro Piantedosi mi sento per me e i miei cari più o meno sicuro?», la domanda data in pasto ai circa 120mila follower. Rispondono in 1.129. E il commento di Stroppa è netto: «Preoccupante. Risultato finale su sondaggio operato del Ministro degli interni Piantedosi: 67% si sente meno sicuro da quando è ministro». Ieri nuovo round: «Quale ministro dell’Interno ha gestito meglio la sicurezza negli ultimi anni?». La scelta è tra Marco Minniti, Luciana Lamorgese, Matteo Salvini e Matteo Piantedosi. In poche ore 4mila risposte, oggi saranno resi noti gli esiti. Scontati, a giudicare dal precedente. Un attacco in piena regola: ma sferrato perché?Loading…I sospetti su SalviniImmediatamente i sospetti si concentrano sul vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, per due ragioni: la sintonia con Musk e il non aver mai fatto mistero, dopo l’assoluzione nel processo Open Arms, di gradire un ritorno al Viminale. Anche se Piantedosi è stato suo capo di gabinetto nel Governo Conte 1 (2018-2019) proprio all’Interno. In quel ruolo ha elaborato i decreti Sicurezza 1 e 2. Un tecnico, insomma, non certo tenero nei confronti dell’immigrazione irregolare, come dimostrano i provvedimenti approvati dal Governo Meloni, dalla stretta sulle Ong al Dl Cutro, e la stessa operazione Albania. Soltanto lunedì a Genova, interpellato a margine di un sopralluogo alle ferrovie, Salvini aveva negato ogni ambizione ed elogiato Piantedosi: «Ho tanti cantieri da accompagnare e poi c’è un ministro degli Interni che sta facendo bene il suo lavoro e che è anche un amico, se glielo fanno fare il suo lavoro i giudici e i geni di Bruxelles».Il vicepremier cita Trump e rivendica la sua azione al ViminaleIeri ha tagliato corto: «Non ho tempo di seguire i sondaggi». Ma poco prima aveva rivendicato la sua azione al Viminale, condividendo le «parole di sacrosanto buonsenso» di Donald Trump sull’Europa che deve «occuparsi di immigrazione con più intelligenza e con più forza, prima che sia troppo tardi». «Come ribadisce la Lega da anni e secondo i principi che ho applicato come ministro dell’Interno (con le conseguenze anche giudiziarie ben note) – ha scritto sui social – l’Europa, lenta e in alcuni casi complice, non può più far finta di niente davanti all’emergenza dell’immigrazione clandestina».La guerriglia contro MeloniAnche se dal Carroccio si espone soltanto il deputato Rossano Sasso, che rivela il suo voto («Sono di parte e dico Salvini»), sono in molti a leggere l’offensiva di Stroppa come un puntello all’azione di disturbo nei confronti di Giorgia Meloni che Salvini sta ostinatamente conducendo da settimane. Una guerriglia (si veda Il Sole 24 Ore dell’11 febbraio) che è andata dalla difesa d’ufficio della ministra del Turismo Daniela Santanchè al colloquio con Netanyahu in Israele, fino alla partita della rottamazione fiscale. Tanto che dalla maggioranza si azzarda una lettura audace, ossia che i sondaggi di Stroppa non farebbero altro che blindare Piantedosi perché mai Meloni cederebbe a un rimpasto dopo la pressione esibita del luogotenente di Musk. La premier – fanno notare – lunedì ha voluto essere presente accanto al titolare del Viminale alla Conferenza dei prefetti e dei questori, da dove ha rinnovato la lotta senza quartiere all’immigrazione illegale e, implicitamente, la piena fiducia al suo ministro dell’Interno. LEGGI TUTTO
Meloni vede Carney: con il Canada condividiamo sforzi per la pace in Ucraina
Ascolta la versione audio dell’articoloPomeriggio di bilaterali per la premier Giorgia Meloni che ha ricevuto a Palazzo Chigi prima il premier libanese Jospeph Aoun, poi ministro del Canada Mark Carney. Più tardi ci sarà l’inocntro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.«In ambito G7 ci sono le grandi questioni internazionali sulle quali Italia e Canada si trovano da sempre sulla stessa lunghezza d’onda, penso alla questione ucraina, sulla quale condividiamo gli sforzi per una pace giusta e duratura» ha detto la premier italiana in una dichiarazione alla stampa al fianco del primo ministro canadese Carney.Loading…La presidente del Consiglio Giorgia Meloni riceve a Palazzo Chigi il presidente della Repubblica del Libano, Joseph Aoun. La premier, si legge in una nota, «ha ribadito il forte impegno italiano a fianco del popolo libanese, particolarmente in questo momento decisivo in cui il Libano, impegnato in un ambizioso programma di riforme, può voltare pagina dopo le numerose crisi che lo hanno attraversato».Nel corso del pomeriggio Meloni vedrà il primo ministro del Canada Mark Carney e poi alle 18 il cancelliere tedesco Friedrich Merz.«Preservare stabilità al confine Libano-Israele»Meloni e Aoun, nell’incontro a Palazzo Chigi, «in particolare, hanno discusso della situazione nel sud del Libano, dove l’Italia è presente con oltre mille soldati all’interno di Unifil, e hanno sottolineato il ruolo insostituibile svolto dall’Italia all’interno della Missione Onu e nel coordinamento internazionale del sostegno alle Forze Armate Libanesi attraverso il Comitato Tecnico Militare per il Libano, al fine di preservare la stabilità lungo il confine tra Libano e Israele». LEGGI TUTTO